Il 30 marzo 2025 alle 17:00, il Museo Sartorio di Trieste ospiterร unโimperdibile performance della violinista bulgara Lora Markova, seconda protagonista della rassegna Corde in Armonia 3.0, promossa da Chamber Music Trieste con la direzione artistica di Fedra Florit. Il concerto, che si annuncia ipnotico e seducente, aprirร con le note vorticosi dei 24 Capricci op. 1 n. 10 di Niccolรฒ Paganini, unโopera dedicata ai violinisti โdi classe superioreโ, che esplorano le vette dellโarte violinistica con la loro estrositร e virtuosismo.
Un programma ricco e variegato
Lora Markova non si limiterร a Paganini, ma si esibirร anche su brani di altri grandi compositori. Il programma include la Sonata in sol minore n.1 BWV 1001 di Johann Sebastian Bach, una delle pietre miliari del repertorio violinistico, Rachenitsa di Petar Hristoskov, e la Sonata in sol maggiore op. 27 n.5 di Eugรจne Ysaรฟe. Questo viaggio musicale sarร introdotto dalla stessa violinista, che approfondirร il repertorio scelto per lโoccasione, offrendo uno sguardo piรน intimo e riflessivo sulle composizioni.
Un talento internazionale
Lora Markova si รจ distinta fin da giovane in numerosi concorsi internazionali, tra cui Young Virtuosos (2013), Dobrin Petkov (2013), Nedyalka Simeonova (2014), e ha vinto il Grand Prix ai concorsi Music and Earth (2018) e Hopes, Masters, Talents (2019). Il suo straordinario talento รจ stato riconosciuto a livello globale, con premi prestigiosi a concorsi come Anton Rubinstein in Germania, il Concorso Internazionale di Violino Leonid Kogan a Bruxelles, il Concorso di Odessa in Ucraina e il Concorso di Violino Tibor Varga in Svizzera. La sua carriera musicale รจ iniziata a soli cinque anni alla Scuola Nazionale di Musica Lyubomir Pipkov di Sofia, in Bulgaria, e dal 2022 si perfeziona allโAccademia di Musica Hanns Eisler di Berlino.
Unโartista di grande valore
Oltre alla sua attivitร solistica, Lora Markova รจ unโappassionata interprete di musica da camera e collabora regolarmente con musicisti di talento e artisti affermati. Si รจ esibita in Germania, Finlandia, Svizzera e Bulgaria. Nel 2021, insieme al violoncellista Najman, ha vinto i Primi Premi ai Concorsi Music and Earth e Cantus Firmus a Sofia, e ha ricevuto il Premio Speciale della Fondazione Bohuslav Martinu al Concorso Internazionale Concertino Praga. Inoltre, ha ricevuto nel 2021 la prestigiosa borsa di studio Leonidas Kavakos.
Dettagli per partecipare
Il concerto di Lora Markova รจ unโoccasione unica per ascoltare uno dei talenti piรน promettenti della scena violinistica internazionale. I biglietti sono disponibili presso Ticket Point Trieste e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Chamber Music Trieste (acmtrioditrieste.it). Lโevento รจ sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Trieste e dal Ministero della Cultura.