SESTO AL REGHENA – Livenza Tagliamento Acque S.p.A. – Società Benefit ha chiuso il 2024 con un bilancio da record, approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci lo scorso 22 maggio. Un anno che ha rappresentato una svolta strategica, capace di coniugare redditività, investimenti e sostenibilità, ponendo l’azienda come modello di riferimento nel panorama delle utilities italiane.
Risultati finanziari in forte crescita
L’utile netto si è attestato a 4,1 milioni di euro, segnando una crescita significativa rispetto ai 2,5 milioni del 2023. Gli investimenti hanno superato i 32 milioni di euro, cifra mai raggiunta in precedenza, con un valore della produzione oltre i 54 milioni e un EBITDA di 18,4 milioni, in costante espansione.
A sottolinearlo è il presidente Andrea Vignaduzzo, che ha ribadito l’identità di LTA come realtà radicata, resiliente e proiettata verso il futuro. Con 109 euro investiti per abitante servito, il valore si pone ben al di sopra della media nazionale di 72 euro, confermando un orientamento verso il miglioramento continuo del servizio.
Investimenti e innovazione per il territorio
Nel triennio 2022-2024, LTA ha mobilitato oltre 102 milioni di euro, puntando su infrastrutture moderne e tecnologie innovative. Tra i progetti più rilevanti spicca lo Smart Water Management, finalizzato alla gestione intelligente delle reti idriche, con un contributo PNRR di 5,9 milioni di euro su un totale di 9,8 milioni.
Numerose le azioni realizzate: georeferenziazione dei pozzetti contatore, studi idrogeologici per la protezione delle fonti, riduzione delle perdite di rete grazie a sensori avanzati, e efficientamento energetico che ha permesso di risparmiare oltre 250.000 kWh.
Il patrimonio netto, pari a 61,1 milioni, consolida la solidità finanziaria della Società, garantendo una gestione equilibrata e sostenibile, anche in vista degli obiettivi futuri.
Certificazioni, territorio e visione sostenibile
Nel 2024 LTA ha ottenuto il massimo rating di legalità (3 stelle) e ha rafforzato il proprio Sistema di Gestione Integrato, mantenendo le certificazioni ISO 9001, 14001, 45001 e avviando il processo per la ISO 50001 sull’energia e la PdR 125:2022 sulla parità di genere.
Con 3.240 km di rete acquedottistica, 1.580 km di rete fognaria e 138 impianti di depurazione, LTA serve 42 Comuni tra Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale, raggiungendo 290.000 residenti e 6 milioni di turisti nella sola Bibione.
“Essere Società Benefit – conclude Vignaduzzo – significa creare valore economico, sociale e ambientale, promuovendo uno sviluppo coerente con l’Agenda ONU 2030. Il Piano Industriale e di Sostenibilità 2025–2027 è la nostra bussola per un futuro sostenibile e condiviso.”