Mercoledรฌ 26 marzo, alle ore 15.00, si terrร un importante incontro tecnico organizzato da Confagricoltura Fvg, in collaborazione con Agrisoluzioni srl e il Collegio Nazionale dei Periti Agrari, presso il Consorzio Agrario di Basiliano (via Magrini 2). Il tema dellโincontro sarร โMais, una coltura da reddito. Risultati e proposte per la nuova campagna di seminaโ, unโoccasione unica per approfondire i dati della campagna appena conclusa e le strategie per la nuova stagione.
I numeri della coltivazione del mais in Friuli Venezia Giulia
Nel 2024, la regione ha dedicato oltre 33.700 ettari alla coltivazione del mais, con una produzione di granella che ha raggiunto oltre 192.200 tonnellate. Questo incontro si propone di analizzare i risultati della passata campagna e fornire agli imprenditori agricoli strumenti utili per affrontare al meglio la stagione 2025.
Gli interventi dei relatori
Lโincontro sarร moderato da Alberto Vendrame del Coordinamento Giovani Agricoltori di Confagricoltura Fvg e vedrร gli interventi di esperti del settore:
- Maurizio Martinuzzi (ERSA), che presenterร i risultati delle prove mais 2024 in regione;
- Raffaella Petris (ERSA), con un focus sulla biodiversitร microbica e il suo ruolo nella sostenibilitร in agricoltura, nellโambito del Progetto Cedric;
- Massimo Andreotti di Cifo, che tratterร il cambiamento climatico e lโuso dei biostimolanti per piante in condizioni avverse;
- Andrea Cazzaniga di Netafim, che presenterร soluzioni innovative per unโirrigazione di precisione.
Unโopportunitร per gli imprenditori agricoli
Lโincontro rappresenta unโoccasione importante per imprenditori agricoli che potranno aggiornarsi su vari aspetti della coltivazione del mais, come il confronto varietale, le pratiche di diserbo, la fertirrigazione, e il monitoraggio delle micotossine e dei fitofagi. Le informazioni condivise aiuteranno a orientarsi meglio per la nuova campagna, ormai alle porte.
Dettagli dellโincontro
Lโevento รจ a partecipazione gratuita, ma รจ necessaria la prenotazione obbligatoria. Gli interessati possono iscriversi tramite i seguenti contatti:
- Telefono: 0432 507013
- Email: [email protected]
- Modulo Google: https://forms.gle/LgNeGoy8TyrCDiX47