Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    6 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    7 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    5 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo senza fine: in Friuli Venezia Giulia nuova Allerta gialla per violenti nubifragi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo senza fine: in Friuli Venezia Giulia nuova Allerta gialla per violenti nubifragi

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2024 13:28
La redazione
1 anno fa
Condividi
ALLERTA GIALLA
ALLERTA GIALLA
Condividi

È stato emesso pochi minuti fa un avviso di allerta gialla per criticità idrogeologica a causa di temporali in arrivo su diverse aree del Friuli Venezia Giulia. La Protezione Civile regionale ha diffuso il bollettino di allerta numero 14/2024 basato sulle previsioni meteorologiche emesse il 10 giugno 2024. Periodo di validità dell’allerta: dalle ore 18:00 del 10 giugno 2024 alle ore 14:00 del 11 giugno 2024.

Indice dei contenuti
Situazione attualePrevisioni meteoZone interessate e criticitàFenomeni attesiRaccomandazioni della Protezione Civile
Friuli Venezia Giulia nuova Allerta gialla
Friuli Venezia Giulia nuova Allerta gialla

Situazione attuale

L’approssimarsi di una depressione atlantica sta causando l’afflusso di correnti sudoccidentali umide e progressivamente più fresche. Questo fenomeno porterà a una diffusa instabilità meteorologica tra lunedì e mercoledì, con il passaggio di numerosi fronti perturbati. Da giovedì pomeriggio, si prevede l’arrivo di masse d’aria più secche e stabili.

Previsioni meteo

Lunedì 10 giugno e martedì 11 giugno: Rovesci e temporali sparsi nel pomeriggio di lunedì, inizialmente più probabili nelle zone montane. Dalla sera e fino al mattino di martedì, i temporali potranno essere intensi, con piogge localmente intense su pianura udinese, Isontino e costa.

Ad image

Da martedì pomeriggio a giovedì: Persistenza di instabilità con probabili rovesci e temporali, soprattutto nelle zone montane e nella fascia orientale. Le precipitazioni potranno essere da moderate ad abbondanti.

Zone interessate e criticità

FVG-A e FVG-B: Criticità idrogeologica ordinaria con allerta gialla per temporali sparsi, localmente forti.

Ad image

FVG-C e FVG-D: Criticità idrogeologica ordinaria con allerta gialla per piogge abbondanti, localmente intense e temporali sparsi, localmente forti.

Fenomeni attesi

L’allerta gialla comporta il rischio di:

Crisi locali nella rete idrografica minore e nel drenaggio urbano.

Fenomeni di instabilità dei pendii.

Interruzioni della viabilità.

Problemi connessi ai colpi di vento durante i temporali, soprattutto nella fase acuta dell’evento tra le 18:00 del 10 giugno e le 06:00 dell’11 giugno.

Raccomandazioni della Protezione Civile

Si raccomanda la massima vigilanza sul territorio, con particolare attenzione nelle aree adibite a campeggio e durante eventuali manifestazioni all’aperto, predisponendo tempestive misure di pronto intervento. I comuni e le componenti del sistema di protezione civile regionale sono invitati ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa.

La Protezione Civile seguirà l’evoluzione dell’evento e potrà aggiornare l’allerta in base alle variazioni delle previsioni meteo. L’allerta sarà revocata automaticamente al termine del periodo di validità, salvo aggiornamenti.

TAGallerta giallaCriticità IdrogeologicaFriuli Venezia GiuliaMaltempoProtezione civileTemporali
Precedente articolo Fermato sulla Pontebbana, alcol 5 volte oltre il limite: nei guai un 47enne marocchino
Prossimo articolo Furti di biciclette ‘costose’ nei garage: arrestati un bengalese e un italiano

La cronaca a Nord Est

Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
24 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
53 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
1 ora fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

2 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

3 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?