Le pensioni medio basse tutelate dall’inflazione
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato al Tg1 che le pensioni medio basse saranno totalmente tutelate per quanto riguarda il recupero dell’inflazione. Questa decisione è emersa in seguito al via libera del Senato alle misure contenute nella Manovra. Giorgetti ha inoltre sottolineato che per quanto riguarda la sanità, gli stanziamenti sono stati ulteriormente incrementati, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta.
Il sostegno alle famiglie e al futuro del Paese
Giorgetti ha evidenziato l’importanza di sostenere le famiglie e incentivare la natalità come strategia per garantire lo sviluppo economico e il futuro del Paese. Nella Manovra sono state incluse molte misure a favore delle famiglie, dei nuovi figli e della conciliazione tra lavoro e famiglia, compresi congedi parentali per madri e padri. Il ministro ha ribadito l’importanza di queste condizioni per il miglioramento complessivo del Paese.
Taglio della spesa improduttiva e sostegno alle famiglie bisognose
Il ministro Giorgetti ha sottolineato che il comune denominatore delle prime tre leggi di bilancio firmate è il taglio della spesa improduttiva e degli sprechi. I fondi risparmiati verranno destinati ad aiutare le famiglie più bisognose, in particolare i lavoratori dipendenti a reddito medio basso che vedranno una riduzione della pressione fiscale. Questo approccio è volto a garantire un maggiore sostegno economico ai ceti più vulnerabili della società.
Modifica dei regolamenti parlamentari per la Manovra
Giorgetti ha commentato le polemiche riguardanti il poco tempo concesso per esaminare la Manovra, sottolineando la disponibilità del Governo a modificare i regolamenti parlamentari in merito. Ha specificato che le iniziative per la modifica devono partire dal Parlamento e non dall’esecutivo, auspicando un’iniziativa parlamentare condivisa dai vari gruppi politici. Questo approccio mira a garantire un processo decisionale più trasparente e partecipativo.