Nessun ostacolo nel percorso del dl fiscale e nessun rallentamento per la Legge di Bilancio
Il presidente della commissione Bilancio alla Camera, Giuseppe Mangialavori, tranquillizza sull’iter dei due provvedimenti dopo il movimentato via libera al decreto collegato alla manovra 2025 al Senato. La maggioranza ha subito due battute d’arresto in commissione a Palazzo Madama, riguardanti il canone Rai e la sanità in Calabria.
In un’intervista all’Adnkronos, Mangialavori afferma: “Sono sicuro che faremo un’analisi seria e approfondita di questo decreto senza che ciò comporti ritardi o problemi. La maggioranza, nonostante le divergenze degli ultimi giorni al Senato su una singola norma di un decreto complesso, segue un metodo consolidato che ha sempre funzionato. In due anni di legislatura non abbiamo mai avuto problemi o ostacoli: abbiamo approvato testi e decreti complessi senza intoppi, non è un’opinione ma un fatto storico”.
Non ci saranno ritardi neanche per la Legge di Bilancio, attualmente in attesa alla Camera per permettere l’esame del dl fiscale in commissione. Mangialavori afferma: “Stiamo lavorando in modo impeccabile nei tempi previsti. Con un clima di collaborazione e rispetto tra le forze politiche della maggioranza e un confronto leale con l’opposizione, riusciremo a concludere una legge di bilancio significativa non solo nei tempi stabiliti, ma con grande qualità. La ‘staffetta’ con il decreto non farà slittare l’approvazione attesa entro metà mese o al massimo entro Natale”.
Secondo Mangialavori, la Legge di Bilancio dovrebbe concentrarsi su progetti ambiziosi anziché su piccole misure con effetti limitati: “Mille rivoli non servono. Le risorse dovrebbero essere destinate a iniziative che diano uno scossone al sistema industriale, che favoriscano l’innovazione e permettano alle aziende di assumere, soprattutto giovani, e che riducano le tasse per il ceto medio. Più denaro in tasca significa famiglie che spendono, stimolando così l’economia”.