Nel cuore del distretto manifatturiero italiano, Marcegaglia Oskar si distingue come una delle realtà più avanzate nella produzione di manici metallici e componenti tubolari in acciaio. Una leadership consolidata che si basa su innovazione, sostenibilità e la capacità di soddisfare un mercato in continua evoluzione.
Qualità made in Italy: una garanzia per i mercati internazionali
L’appartenenza al gruppo Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio, permette a Marcegaglia Oskar di beneficiare di una filiera produttiva completamente integrata. “Fare parte del gruppo Marcegaglia ha significato per Oskar una fonte costante di innovazione sui materiali e sulle tecnologie,” afferma Francesco Castagnoli, General Manager. Grazie alla collaborazione con gli stabilimenti di Ravenna e Forlì, l’azienda ha sviluppato tecnologie innovative per la produzione di tubi a spessore sottile e di piccolo diametro, fino a 8 mm.
Un prodotto su misura per ogni necessità
Il valore aggiunto dell’azienda risiede nella sua capacità di personalizzazione. Dai manici metallici per utensili domestici ai componenti tubolari per applicazioni industriali, ogni prodotto viene progettato per rispondere alle esigenze di clienti appartenenti a settori diversificati. La flessibilità produttiva è un punto di forza che rende l’azienda un partner affidabile anche per progetti complessi.
Sostenibilità: la sfida del futuro
La sostenibilità è diventata un tema centrale per l’industria. Marcegaglia Oskar adotta processi produttivi a basso impatto ambientale, riducendo emissioni e consumi. Questi sforzi sono in linea con le direttive europee sul Green Deal, che mira a rendere l’UE neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.
Per maggiori dettagli, visitate il sito ufficiale: oskaritalia.it