FIEMME E FASSA – Sabato 6 settembre 2025 torna la Marcialonga Running Coop, la corsa podistica che attraversa le splendide Valli di Fiemme e Fassa, unendo natura, sport e divertimento nella sua 23ª edizione. L’evento, ormai internazionale, richiama runners da tutto il mondo e si prepara a colorare l’autunno con una grande festa dello sport.
Un evento internazionale con partecipanti da ogni angolo del mondo
Le iscrizioni sono ancora aperte, ma la lista dei partecipanti vede già atleti provenienti da Albania, Argentina, Canada, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Romania e Svezia. L’appuntamento è per la partenza a Moena, la “Fata delle Dolomiti”, da dove si potrà scegliere di correre la mezza maratona da 21 km oppure la gara da 26 km, sia in forma individuale che a staffetta.
Gara individuale e staffetta: un’esperienza per tutti
La staffetta, composta da squadre di tre componenti (femminili, maschili o miste), devolve parte delle quote d’iscrizione in beneficenza, aggiungendo un valore solidale alla competizione. Il traguardo della mezza maratona è a Masi di Cavalese, mentre per la 26 km e le staffette si taglia il traguardo nel cuore del borgo fiemmese. L’atmosfera, la bellezza paesaggistica e l’organizzazione curata rendono questa gara amata dai partecipanti di ogni livello.
Coop Running Trophy: un’occasione speciale per i soci Coop
Tra le modalità di partecipazione più apprezzate c’è il Coop Running Trophy, una “gara nella gara” dedicata a tutti i soci delle Cooperative trentine e italiane. Presentando la tessera fedeltà, i concorrenti vengono inseriti in classifiche dedicate per ogni distanza e le aree Coop più veloci ricevono premi prestigiosi, come il trofeo in legno di cirmolo.
Combinata Punto3 Craft: una sfida su tre fronti
La Marcialonga Running Coop è anche l’ultimo atto della Combinata Punto3 Craft, un challenge che comprende la granfondo Marcialonga di fine gennaio, la corsa ciclistica Cycling Craft di fine maggio e la Running Coop di settembre. Si può partecipare individualmente o in squadre da tre, sommando i tempi di ciascuna prova per una classifica finale. Attualmente, in vetta alla classifica provvisoria, ci sono il Team Protocollo, il Team Mosconi Futura e il Calvin-Team.
Iscrizioni e eventi collaterali
Le iscrizioni sono aperte online con una tariffa agevolata di 35 euro valida fino al 15 giugno. Oltre alla corsa, a Moena si terranno la MiniRunning per i più piccoli fino a 12 anni e l’Expo Village. A Cavalese saranno organizzati il pasta party e la cerimonia di premiazione. Il comitato organizzatore e i volontari sono già al lavoro per garantire un evento impeccabile.