mercoledì 10 Agosto 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Notizie

Marmolada, ricerche con droni per tutta la notte: “Una carneficina inimmaginabile”

Le vittime sono tutte al Palaghiaccio di Canazei, dove è stata allestita la camera ardente e dove i parenti, in mattinata, inizieranno il doloroso rito dei riconoscimenti dei corpi.

Redazione Redazione
4 Luglio 2022
in BELLUNO, Cronaca, Notizie, Primo Piano, Trentino, TRENTO, Veneto
220
Condivisioni
5.5k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono proseguite anche nel corso della notte le attività dei soccorritori sul ghiacciaio della Marmolada per cercare eventuali superstiti dopo il disastro di ieri.

Nei sopralluoghi è stato impegnato personale della Protezione Civile trentina, con il supporto del soccorso alpino e dei droni dei Vigili del fuoco dotati di termocamere, in grado di individuare anche al buio la fonte di calore emessa da una persona.

Al momento non vi sono notizie sull’esito dei sopralluoghi.

Nel frattempo a Canazei sono arrivati due gruppi di parenti di vittime e dispersi, che sono saliti di numero: sono infatti tre o quattro in più dei 16 comunicati ieri.

Le vittime sono tutte al Palaghiaccio di Canazei, dove è stata allestita la camera ardente e dove i parenti, in mattinata, inizieranno il doloroso rito dei riconoscimenti dei corpi. Al momento sono 6 le vittime confermate: tre italiani, un cecoslovacco, più un uomo ed una donna non ancora identificati, ma il bilancio è verosimilmente destinato ad aggravarsi.

Le condizioni meteorologiche saranno determinanti per valutare l’intervento diretto dei soccorritori: il freddo e le basse temperature sono fondamentali per garantire un minimo di sicurezza alle operazioni, visto che sulla montagna è rimasto un’enorme quantità di ghiaccio pericolante. Per valutare come procedere sarà fondamentale la valutazione dei meteorologi di Arabba e Meteo Trentino.
Fra i dispersi ci sono sicuramente italiani, tedeschi e cechi e romeni. 

Un numero dove segnalare gli eventuali dispersi nel crollo del seracco di ghiaccio sulla Marmolada. Lo ha istituto il Soccorso Alpino sottolineando, in italiano e in inglese, che deve essere utilizzato esclusivamente per segnalare il mancato rientro di amici e familiari. Il numero da contattare è 0461/495272.

La valanga sulla Marmolada è “un disastro inimmaginabile, una carneficina tale che solo difficilmente ci permetterà di identificare con esattezza l’identità delle vittime perché i corpi sono stati smembrati” dalla colata di ghiaccio e sassi. E’ quanto apprende l’ANSA dagli inquirenti. Secondo quanto è stato finora ricostruito la valanga ha travolto due cordate da sei alpinisti. Tra le vittime ci sarebbero anche le guide. I soccorritori sperano ora in un abbassamento delle temperature di notte per poter riprendere domani mattina presto le ricerche.

Il distacco, secondo le prime informazioni del Soccorso Alpino, si sarebbe verificato nei pressi di Punta Rocca, lungo l’itinerario di salita della via normale per raggiungere la vetta. Proprio sabato sulla Marmolada era stato raggiunto il record delle temperature, con circa 10 gradi in vetta. La procura di Trento ha aperto un fascicolo sul crollo del seracco in cima alla Marmolada che ha causato la morte di almeno sei alpinisti e il ferimento di altri nove, due dei quali in gravi condizioni. Disastro colposo è il reato ipotizzato, al momento a carico di ignoti. Ad occuparsi delle indagini, con il procuratore Sandro Raimondi, è il pm Antonella Nazzaro.

La massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada è scesa da una velocità di 300 chilometri l’ora. E’ quanto hanno accertato i tecnici del Soccorso Alpino che hanno mappato tutta l’area della montagna in cui si è verificato il crollo del seracco. Una parte consistente del ghiacciaio è ancora attaccata alla montagna: si tratta di un fronte di ghiaccio di 200 metri con un’altezza di 60 metri ed una profondità di 80 metri. Se si volesse fare un termine di paragone, dicono gli esperti, si tratta dell’equivalente di due campi di calcio colmi di ghiaccio. Il tutto esposto a 45 gradi di pendenza. Il materiale che si è staccato è invece esteso su un fronte di due chilometri sulla via normale ad un’altezza di circa 2.800 metri: e questo significa, appunto, che la massa di materiale staccatosi ha percorso almeno 500 metri con una velocità stimata dai tecnici pari a 300 km l’ora.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha raggiunto Canazei dove è stato allestito un Punto operativo. Lo comunica la Provincia autonoma di Trento. Le salme delle vittime del crollo avvenuto sulla Marmolada sono state portate allo stadio del ghiaccio di Canazei, il paese della Val di Fassa che si trova a pochi chilometri dal passo Fedaia, dove parte la funivia per salire in vetta. Al palazzo del ghiaccio è inoltre stato attivato un team di psicologi per assistere i parenti delle vittime.

“Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime il più profondo cordoglio per le vittime del terribile crollo sulla Marmolada. Il Governo è vicino alle loro famiglie e a tutti i feriti. Il Presidente Draghi è costantemente informato sull’andamento dei soccorsi dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dal soccorso alpino, dai vigili del fuoco, dalle autorità locali, che ringrazia per il loro incessante lavoro”. Lo rende noto Palazzo Chigi.

Il seracco di ghiaccio che si è staccato dalla cima della Marmolada ha travolto più cordate di escursionisti che stavano salendo in vetta. Secondo una prima ricostruzione del soccorso alpino, il distacco è avvenuto dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, una valanga di neve, ghiaccio e roccia che ha travolto nel suo passaggio anche la via normale dove stavano salendo gli alpinisti. La situazione sulla montagna è ancora a rischio e per evitare nuovi distacchi l’elicottero del Soccorso Alpino di Trento sta provvedendo alla bonifica dell’area con la ‘Daisy Bell’ (un sistema elitrasportato per il distacco programmato delle valanghe, ndr) e scongiurare così il più possibile il pericolo per gli operatori. Sul posto anche gli elicotteri del Suem di Pieve di Cadore, di Dolomiti Emergency di Cortina, di Trento, della Protezione civile della Regione Veneto, dell’Air service center e le stazioni del Soccorso alpino bellunese e trentino. Diciotto persone sono state fatte evacuare dalla cime di Punta Rocca e sono state fatte rientrare tutte quelle che si trovavano più in basso. Al momento si stanno verificando le auto parcheggiate per cercare di capire se e quanti manchino ancora all’appello. La Marmolada è interdetta al pubblico al momento.

Tags: MARMOLADA
Condividi88Tweet55

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”
TRIESTE

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”

9 Agosto 2022
Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri
VICENZA

Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri

9 Agosto 2022
Esplosione di eventi a Sappada
UDINE

Esplosione di eventi a Sappada

9 Agosto 2022
Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”
TRIESTE

Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”

9 Agosto 2022
Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate
UDINE

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate

9 Agosto 2022
Come contare le carte a Blackjack: le tecniche più diffuse
Notizie

Come contare le carte a Blackjack: le tecniche più diffuse

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022
Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro
UDINE

Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro

9 Agosto 2022
Riprende forza l’incendio sul Carso a San Dorligo della Valle
TRIESTE

Riprende forza l’incendio sul Carso a San Dorligo della Valle

9 Agosto 2022
A Cavallino-Treporti lo spettacolo pirotecnico da Guinness dei primati per estensione
VENEZIA

A Cavallino-Treporti lo spettacolo pirotecnico da Guinness dei primati per estensione

9 Agosto 2022
Next Post
Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 

Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Auto nel dirupo, muore maestro del Cai. Rassegna stampa 9 agosto 2022
La rassegna stampa

Auto nel dirupo, muore maestro del Cai. Rassegna stampa 9 agosto 2022

9 Agosto 2022

IN PRIMO PIANO

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate
UDINE

Rimosse a Udine 45 biciclette e un monopattino elettrico abbandonate

9 Agosto 2022
Notte di controlli nel centro abitato di Trieste: 4 persone positive all’alcoltest
TRIESTE

Notte di controlli nel centro abitato di Trieste: 4 persone positive all’alcoltest

9 Agosto 2022
Furti di zaini a Barcola: allontanati un marocchino e un algerino
TRIESTE

Furti di zaini a Barcola: allontanati un marocchino e un algerino

9 Agosto 2022
Val di Fassa, bloccati sui sentieri franati dopo il nubifragio: soccorsi 11 escursionisti
TRENTO

Val di Fassa, bloccati sui sentieri franati dopo il nubifragio: soccorsi 11 escursionisti

9 Agosto 2022
Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione”
UDINE

Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione”

8 Agosto 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011
BELLUNO

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011

9 Agosto 2022
Cividale piange la scomparsa di Roberto Cedron, morto a 49 anni per un malore
UDINE

Cividale piange la scomparsa di Roberto Cedron, morto a 49 anni per un malore

9 Agosto 2022
Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro
UDINE

Auto a fuoco in tangenziale: alta colonna di fumo scuro

9 Agosto 2022
Cadavere in stato di decomposizione in un terreno agricolo a Dignano
UDINE

Cadavere in stato di decomposizione in un terreno agricolo a Dignano

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”
TRIESTE

Trieste, la perizia della procura: “Liliana Resinovich si è suicidata”

9 Agosto 2022
Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri
VICENZA

Setter cade per 40 metri lungo un costone: salvato dai pompieri

9 Agosto 2022
Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”
TRIESTE

Incendio a Prebenico, il sindaco di San Dorligo: “abbandonate le vostre case”

9 Agosto 2022
Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse
TRIESTE

Vasto incendio a Prebenico, San Dorligo della Valle: operazioni complesse

9 Agosto 2022

Più lette questa settimana

Sequestrati 200 chili di pesce a Lignano: multa da 1.500 euro al titolare di un locale
UDINE

Sequestrati 200 chili di pesce a Lignano: multa da 1.500 euro al titolare di un locale

4 Agosto 2022
Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011
BELLUNO

Frana sul Monte Pelmo, distacco nello stesso punto del 2011

9 Agosto 2022
Dramma a Torre di Mosto: accoltella la moglie e poi si toglie la vita con una balestra
VENEZIA

Dramma a Torre di Mosto: accoltella la moglie e poi si toglie la vita con una balestra

8 Agosto 2022
Colpito dalla scarica di un fulmine: 16enne trasferito in elicottero all’ospedale di Udine
UDINE

Colpito dalla scarica di un fulmine: 16enne trasferito in elicottero all’ospedale di Udine

6 Agosto 2022
Incendio devasta la stalla sociale a Rauscedo: alcuni animali morti tra le fiamme
PORDENONE

Incendio devasta la stalla sociale a Rauscedo: alcuni animali morti tra le fiamme

6 Agosto 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.