MATTARELLO (TRENTO) — Una gita improvvisata sulla Marmolada si è trasformata in un incubo per due giovani turisti francesi. I ragazzi, entrambi di 25 anni, sono stati salvati in extremis dal Soccorso alpino e dall’elicottero dei Vigili del fuoco dopo essere rimasti bloccati in quota a quasi 3.000 metri, nei pressi della Forcella Marmolada.
I due escursionisti erano partiti dal Rifugio Contrin con l’idea di attraversare il Col Ombert e scendere verso il versante bellunese. Tuttavia, la mancanza di preparazione adeguata, l’assenza di mappe dettagliate e soprattutto la totale mancanza di equipaggiamento, li ha messi in serio pericolo.
Quando hanno raggiunto la zona della Forcella Marmolada, si sono trovati davanti a passaggi attrezzati e ghiacciai completamente inaccessibili senza la giusta attrezzatura. A quel punto, i due ragazzi si sono resi conto dell’errore e del pericolo imminente e hanno chiesto aiuto.
Recuperati con l’elicottero dei Vigili del fuoco
Verso le 11 del mattino di oggi, 6 luglio, i due escursionisti hanno contattato il numero unico di emergenza 112. Da Mattarello è decollato l’elicottero dei Vigili del fuoco permanenti con a bordo un tecnico del Soccorso alpino e un medico.
Grazie alla localizzazione effettuata tramite i telefoni cellulari, l’equipaggio è riuscito a individuare velocemente i due giovani. Un tecnico, verricellato sul posto, ha potuto rassicurarli e recuperarli in sicurezza.
Fortunatamente illesi, dopo il recupero, i ragazzi sono stati trasportati a Canazei, dove hanno ricevuto ulteriori controlli.