Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    5 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    7 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    7 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    5 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    6 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    6 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    9 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    15 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni

Unipd, preiscrizioni aperte a master e corsi 2025/26: +15% iscritti, occupazione in 3,5 mesi e soddisfazione oltre l'88%.

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 12:23
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Condividi

PADOVA – L’Università di Padova conferma il suo ruolo di eccellenza nazionale nella formazione post laurea, con un’offerta in continua evoluzione, numeri in costante crescita e risultati concreti in termini di occupabilità e soddisfazione da parte di chi sceglie un master o un corso di perfezionamento. Per l’anno accademico 2025/2026 si aprono le preiscrizioni a 138 master e 27 corsi, con scadenza fissata alle ore 12.30 di martedì 7 ottobre 2025.

Indice dei contenuti
Numeri in forte crescita e studenti sempre più soddisfattiIndicatori di efficacia: competenze e carriera in primo pianoLe parole di chi guida la formazione post laureaPreiscrizioni aperte fino al 7 ottobrePerché scegliere un master Unipd oggi

Un’opportunità preziosa per chi desidera arricchire il proprio bagaglio professionale in un’epoca in cui la formazione permanente è sempre più centrale per rispondere alle sfide di un mercato del lavoro in costante mutamento.

Numeri in forte crescita e studenti sempre più soddisfatti

Nel solo anno accademico 2023/2024, l’Ateneo patavino ha registrato 3.463 iscrizioni totali, di cui 2.935 ai master e 428 ai corsi di perfezionamento, con un incremento del +15,4% rispetto all’anno precedente. Un dato che certifica l’attrattività crescente dell’offerta dell’Università di Padova, confermata anche dal fatto che il 70,3% degli iscritti proviene da altri atenei, italiani o stranieri (era il 67,5%).

Ad image

Ma non si tratta solo di numeri: è il valore percepito dell’esperienza formativa a dare forza al progetto. Secondo l’ultima indagine di Almalaurea, condotta a un anno dalla conclusione dei percorsi, i diplomati trovano lavoro mediamente in 3,5 mesi, riducendo di un mese e mezzo il tempo di inserimento rispetto alla rilevazione precedente.

Indicatori di efficacia: competenze e carriera in primo piano

L’analisi rivela un netto miglioramento anche degli indicatori di efficacia percepita. Il 89% degli ex studenti dichiara di utilizzare concretamente le competenze acquisite durante il master nel proprio ambito professionale (era l’86,8%), mentre l’85,7% giudica il master efficace nel proprio percorso lavorativo (contro l’84,1% precedente).

Ad image

L’indicatore forse più significativo riguarda però la propensione a ripetere l’esperienza: l’88,7% degli intervistati (in crescita rispetto all’86,2%) afferma che, potendo tornare indietro, sceglierebbe nuovamente lo stesso master o un altro sempre all’interno dell’Università di Padova.

Le parole di chi guida la formazione post laurea

A sottolineare il significato di questi dati interviene Marta Ghisi, delegata ai master e ai corsi di perfezionamento:

«Sono colpita positivamente dai risultati della nuova indagine: numeri in crescita che confermano la validità della nostra proposta formativa e l’impegno costante nel migliorarla. In un contesto di crescente partecipazione, mantenere alti gli standard di qualità è tutt’altro che scontato. È il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge direttrici, direttori, docenti e lo staff dell’ufficio post lauream».

A fare eco è la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, che afferma:

«Crediamo fortemente nel valore dell’apprendimento continuo. L’abilità di imparare a imparare è oggi una delle competenze chiave per affrontare con successo la complessità del mondo del lavoro. Investire nel proprio percorso formativo è una scelta lungimirante che apre a nuove opportunità personali e professionali».

Preiscrizioni aperte fino al 7 ottobre

Chi desidera accedere a uno dei 138 master o ai 27 corsi di perfezionamento può inoltrare la propria candidatura entro le 12.30 di martedì 7 ottobre 2025. Le informazioni su requisiti, modalità di selezione, calendari e costi sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ateneo padovano.

L’offerta spazia tra numerosi ambiti: sanità, scienze sociali, diritto, economia, ambiente, ingegneria, educazione, con percorsi strutturati per rispondere alle esigenze professionali concrete e con una forte componente di didattica interattiva, tirocini e project work.

Perché scegliere un master Unipd oggi

Tempi rapidi di occupazione (3,5 mesi in media)
Alta soddisfazione complessiva (88,7% si riscriverebbe)
Competenze spendibili (89% le usa nel lavoro)
Attrattività nazionale e internazionale (+70% fuori sede)
Percorsi sempre aggiornati e interdisciplinari


TAGAlmalaureaFormazione continuamaster 2025occupazione giovaniuniversità Padova
Precedente articolo Escursione di gruppo finisce in tragedia: precipita per 250 metri e muore sul colpo
Prossimo articolo Investito da un treno mentre attraversa i binari: gravissimo un 50enne, trasferito d’urgenza

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
5 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
8 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
8 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

5 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

5 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

6 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?