FVG – È in pieno svolgimento la consegna a oltre 600 classi della scuola dell’infanzia di materiale didattico e informativo distribuito gratuitamente dall’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana. Questa iniziativa segue la precedente diffusione dei poster educativi Anìn e rappresenta un tassello importante nell’attività formativa che l’Agenzia porta avanti nelle scuole del territorio friulanofono.
Materiali didattici per la scuola dell’infanzia
La distribuzione coinvolge complessivamente 233 scuole dell’infanzia, tra cui 174 istituti comprensivi e 59 scuole paritarie. Ai piccoli alunni e al personale docente vengono forniti album da colorare, audiolibri con filastrocche in friulano, DVD, poster e schede didattiche pensate per stimolare l’apprendimento in modo dinamico e coinvolgente. La scelta di consegnare il materiale alla fine dell’anno scolastico permette agli insegnanti di iniziare il nuovo anno con un ampio ventaglio di strumenti già a disposizione.
Un gesto simbolico e un impegno condiviso
Il presidente dell’ARLeF, Eros Cisilino, ha consegnato personalmente il materiale presso la scuola dell’infanzia di Terenzano, suggellando il recente protocollo d’intesa con il Comune di Pozzuolo del Friuli per la promozione e la tutela della lingua friulana. All’evento hanno partecipato la dirigente scolastica Elena Venturini e la docente referente per la lingua friulana, Annalisa Galati.
Un progetto più ampio per la diffusione della lingua friulana
Questa iniziativa si inserisce in un progetto più vasto che, dal 2022, prevede la distribuzione gratuita annuale del Manuale “Anìn!” per l’insegnamento della lingua friulana nelle scuole primarie. Il manuale accompagna gli studenti alla scoperta del friulano, della cultura e della storia del territorio, ed è donato a tutti gli alunni la cui famiglia ha aderito all’insegnamento della lingua friulana, come previsto dalle leggi nazionali e regionali (legge 482/99 e legge regionale 29/2007). Il progetto si svolge in attuazione del Piano generale di politica linguistica 2021-2025 della Regione Friuli Venezia Giulia.
Per informazioni, i docenti possono contattare lo Sportello Regionale per la Lingua Friulana chiamando il numero 0432 1743400 o scrivendo a [email protected].