Si chiude sabato 29 marzo alle 20.45 allโAuditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento la diciannovesima edizione di San Vito Jazz, il festival che ha animato la cittadina con eventi musicali di alto livello. Lโultimo appuntamento vedrร protagonista il trombonista Mauro Ottolini e il suo nuovo progetto intitolato Nada Mas Fuerte, un album che fonde jazz e musica popolare mondiale.
Un viaggio musicale tra tradizione e innovazione
Il concerto di Ottolini rappresenta un ritorno a San Vito Jazz, dove il musicista veneto aveva giร partecipato nellโedizione estiva del 2020 con il progetto Sea Shell, un omaggio alla musica per conchiglie. In questa nuova performance, Ottolini sarร affiancato da Thomas Sinigaglia alla fisarmonica, Marco Bianchi alla chitarra, Giulio Corini al contrabbasso, Valerio Galla alle percussioni, Gaetano Alfonsi alla batteria, il Quartetto dโarchi dellโOrchestra Filarmonica Italiana e la voce inconfondibile di Vanessa Tagliabue Yorke.
Il progetto Nada Mas Fuerte รจ stato registrato negli studi Artesuono di Stefano Amerio a Cavalicco e pubblicato nella primavera del 2024. Il disco raccoglie brani di celebri compositrici e interpreti della musica popolare, da Chavela Vargas (Costa Rica) a Celia Cruz (Cuba), passando per la regina del fado, Amรกlia Rodrigues, e la leggendaria Fairouz del Libano. A questi si aggiungono composizioni originali scritte da Ottolini su testi di Vanessa Tagliabue Yorke.
Unโorchestra per una festa della musica
Lโarrangiamento dei brani originali รจ stato riadattato da Ottolini in chiave jazz, con ampie aperture improvvisative, mantenendo comunque la struttura delle composizioni. Il risultato รจ un concerto che si preannuncia come una vera e propria festa della musica, celebrando lโamore e la vita attraverso suoni e colori diversi. Il pubblico sarร avvolto da unโorchestra multicolore che arricchirร ogni singolo brano con sonoritร uniche.
Dettagli dellโevento
Lโevento รจ organizzato dallโEnte Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Vito al Tagliamento, con la collaborazione della Fondazione Luigi Bon. I biglietti sono disponibili in prevendita online su ertfvg.it.
Per ulteriori informazioni, รจ possibile contattare lโUfficio IAT di San Vito al Tagliamento al numero 0434 843030 o allโindirizzo [email protected].