Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    45 minuti fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    51 minuti fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    1 ora fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    2 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    2 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    3 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    4 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    5 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    7 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

Il tracciatore oculare “VISTA” vince il MECC DAY 2025 all’ITS Academy Meccatronico Veneto: innovazione e formazione per il futuro della meccatronica.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2025 21:54
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

Padova, 27 giugno 2025 – Il tracciatore oculare a scopo medico-riabilitativo “VISTA” ha conquistato il primo posto tra 63 prototipi presentati alla terza edizione del MECC DAY, evento dell’ITS Academy Meccatronico Veneto dedicato all’eccellenza della formazione tecnica. La Fiera di Padova ha ospitato la manifestazione “Passione Meccatronica: talenti in movimento”, che ha coinvolto 800 studenti in una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività.

Indice dei contenuti
I vincitori dell’It’s Team Contest 2025Commenti e prospettive dalla terza edizione del MECC DAYBorse di studio e ringraziamenti

I vincitori dell’It’s Team Contest 2025

Tra i progetti presentati, “VISTA” si distingue per il suo impatto sociale: si tratta di un tracciatore oculare ideato per supportare persone affette da maculopatia, una malattia degenerativa della retina che causa la perdita della vista centrale. Ideato da Filippo Franceschetto, Davide Muratore e Marco Zonta, studenti del corso Informatica nell’Industria 4.0 della sede vicentina dell’ITS, il dispositivo nasce da una collaborazione con l’azienda vicentina Era Ophthalmica S.r.l. “Ho svolto il tirocinio presso questa azienda e, concluso il percorso ITS, mi è stato offerto un contratto di lavoro”, racconta Franceschetto.

Al secondo posto si è classificato “Coltura Idroponica”, un prototipo sostenibile per la coltivazione domestica di alimenti freschi, realizzato dai ragazzi del corso Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici di Treviso. Il progetto si ispira alle necessità emerse durante la pandemia, con un sistema a basso impatto ambientale che nutre le piante tramite acqua arricchita di sostanze nutritive e luce.

Ad image

Il terzo posto è andato a “Hive Control”, un’arnia automatizzata per monitorare l’attività delle api, sviluppata dagli studenti di Automazione e Sistemi Meccanici di Vicenza. Tra le funzionalità, la rilevazione della diminuzione del peso dell’arnia, utile per anticipare la sciamatura.

Commenti e prospettive dalla terza edizione del MECC DAY

Il Presidente Francesco Nalini ha sottolineato il valore di questa edizione: “Abbiamo visto la costruzione del futuro della nostra comunità e del territorio. I 63 prototipi sono frutto non solo delle competenze tecniche, ma anche delle soft skills come problem solving e lavoro di squadra, fondamentali per il mondo del lavoro. Il successo deriva dalla collaborazione tra studenti, imprese e docenti, che caratterizza l’ITS Academy Meccatronico Veneto”.

Ad image

Il Direttore Generale Giorgio Spanevello ha evidenziato l’importanza dell’evento come momento di confronto e crescita per oltre mille partecipanti, tra studenti ITS e delle scuole superiori in fase di orientamento post-diploma. Ha ricordato che le selezioni per il biennio 2025-27 sono aperte fino al 24 luglio sul sito itsmeccatronico.it.

Durante l’evento sono intervenuti anche Fabio Friso, Direttore Capitale umano della Pedrollo S.p.A., che ha condiviso consigli motivazionali per i giovani, e altri rappresentanti istituzionali, tra cui Guido Torrielli (Presidente Rete ITS Italy), Cristina Piva (Assessora Comune di Padova) e Luigi Bisato (Vice Presidente Provincia di Padova). Daniele Grassucci di Skuola.net ha moderato il dialogo con studenti e diplomati.

Borse di studio e ringraziamenti

In memoria di Nicolò Zavatta, giovane studente prematuramente scomparso nella tragedia della Marmolada, sono state consegnate cinque borse di studio Erasmus+ a studenti meritevoli dell’ITS Academy Meccatronico Veneto di Vicenza, con la partecipazione dei genitori di Zavatta.

L’evento ha potuto realizzarsi grazie al sostegno e al patrocinio di oltre 40 partner tra aziende e associazioni di categoria, che hanno supportato la formazione e valorizzato le nuove generazioni di talenti meccatronici.

I corsi ITS sono finanziati e coordinati dal Ministero dell’Istruzione, Regione Veneto e fondi PNRR.

TAGformazione tecnicainnovazione meccatronicaITS Academy Meccatronico VenetoMECC DAY 2025tracciatore oculare VISTA
Precedente articolo Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
Prossimo articolo Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
26 minuti fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
2 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
4 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

45 minuti fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

51 minuti fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

1 ora fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?