Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    8 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Medioevo a Valvasone, oltre cento spettacoli animano la giornata di sabato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Medioevo a Valvasone, oltre cento spettacoli animano la giornata di sabato

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2024 10:25
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Medioevo a Valvasone
Medioevo a Valvasone
Condividi

VALVASONE. La seconda giornata di Medioevo a Valvasone 2024 promette di essere una delle più spettacolari e ricche di eventi nella storia della manifestazione, nonché tra le rievocazioni storiche più significative in Friuli Venezia Giulia. Questo weekend, caratterizzato dalla nota accuratezza storica di costumi e scenografie, si distingue non solo per la qualità ma anche per la quantità straordinaria di spettacoli e repliche in programma. Tra il Teatro dei Misteri, sostenuto dalla Fondazione Friuli, spettacoli musicali e di giocoleria, giostre e voli di rapaci, si prevede che oltre 100 appuntamenti animeranno le vie del borgo medievale, il castello e il parco durante la giornata di sabato.

Indice dei contenuti
Un’immersione nel passato: oltre 100 appuntamenti in un solo giornoSpettacoli e attrazioni per tutte le etàIl riconoscimento delle autorità regionaliUn impatto positivo sul turismo regionale

Un’immersione nel passato: oltre 100 appuntamenti in un solo giorno

La giornata di sabato a Valvasone sarà un vero e proprio tripudio di spettacoli e attività. In totale, quasi 40 compagnie provenienti da tutta Italia si esibiranno, portando in scena una varietà di intrattenimenti che spaziano dai giocolieri ai musici, dagli sbandieratori agli armati, dai cavalieri ai falconieri. Tra gli artisti di spicco, non possiamo non menzionare Drago Bianco, uno dei più prestigiosi maestri del fuoco d’Italia, noto per le sue spettacolari esibizioni infuocate che incantano il pubblico.

A causa del maltempo che ha colpito la zona giovedì sera, l’evento inaugurale Fulgor Noctis è stato posticipato a sabato sera. Questo imprevisto arricchisce ulteriormente la giornata con l’investitura a cavaliere di Jacopo di Valvasone e un emozionante show di fiamme, che promette di essere uno degli appuntamenti clou della manifestazione.

Ad image

Spettacoli e attrazioni per tutte le età

Non mancheranno le attività per bambini, che negli ultimi anni hanno riscosso un grande successo tra i più piccoli. Il programma prevede avventure medievali, cacce ai mestieri e una fiera degli animali, che hanno sempre attirato un pubblico giovane e entusiasta. Queste iniziative non solo divertono, ma educano anche i più piccoli, permettendo loro di vivere in prima persona l’atmosfera medievale e di esplorare il mondo dei mestieri antichi.

Il borgo di Valvasone, con la sua atmosfera unica, diventa così un grande teatro all’aperto dove la storia prende vita. Le strade e le piazze del borgo si trasformano in palcoscenici naturali, accogliendo gli spettatori in un viaggio indietro nel tempo, ricco di emozioni e sorprese.

Ad image

Il riconoscimento delle autorità regionali

Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il suo orgoglio per l’evento, sottolineando l’importanza di manifestazioni come Medioevo a Valvasone per lo sviluppo turistico della regione. “In una regione come la nostra, ricca di storia e tradizioni con borghi caratteristici e ben cinque luoghi dichiarati patrimonio dell’Unesco, la cultura delle rievocazioni storiche rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo turistico”, ha dichiarato Fedriga.

“Medioevo a Valvasone è senza dubbio una delle punte di diamante delle ricostruzioni storiche in Regione”, ha proseguito il presidente. “La passione e la competenza dimostrata in 32 anni di lavoro premia i volontari che, impegnati quasi tutto l’anno nella preparazione delle giornate di rievocazione e festa, trasmettono alle future generazioni un importante testimone di cultura e valorizzazione turistica. Ogni edizione è una nuova scoperta: questo è il principale segreto della manifestazione che trova nel borgo antico di Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, un teatro naturale.”

Un impatto positivo sul turismo regionale

Fedriga ha inoltre evidenziato come eventi come Medioevo a Valvasone contribuiscano a un crescente interesse per la regione. “I primi dati sul turismo regionale, relativi al periodo da maggio a luglio, mostrano un aumento del 13,5% di visitatori stranieri. Questo dato conferma l’attrattività del nostro patrimonio artistico, con i piccoli borghi, le rievocazioni e gli eventi culturali che giocano finalmente un ruolo importante nella promozione e riconoscibilità del nostro territorio. Eventi come ‘Medioevo a Valvasone’ sono quindi strumenti cruciali per la crescita turistica del Friuli Venezia Giulia.”

Il successo della manifestazione dimostra chiaramente come le rievocazioni storiche non solo preservano e celebrano la storia e le tradizioni locali, ma rappresentano anche una risorsa preziosa per lo sviluppo economico e turistico della regione. La partecipazione crescente di turisti e visitatori evidenzia l’importanza di questi eventi nel panorama culturale e turistico, contribuendo a rendere Valvasone e il Friuli Venezia Giulia sempre più riconosciuti e apprezzati a livello nazionale e internazionale.

In conclusione, la giornata di sabato a Medioevo a Valvasone non sarà solo un evento ricco di spettacoli e attività, ma anche un’importante occasione di crescita e valorizzazione per la regione. Con oltre cento appuntamenti e una varietà di attrazioni pensate per tutte le età, questo weekend rappresenta un perfetto esempio di come la storia e la cultura possano unirsi per creare esperienze indimenticabili e stimolare l’interesse per il patrimonio locale.

TAGcultura e turismoeventi medievaliFriuli Venezia GiuliaMedioevo a Valvasonerievocazioni storichespettacoli dal vivo
Precedente articolo pavimentazione dello svincolo di Marcon Al via i lavori di pavimentazione dello svincolo di Marcon, cambia la viabilità. Cosa sapere
Prossimo articolo Furgone in fiamme nella notte, il rogo si estende a diversi altri mezzi

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
20 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

8 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?