Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    20 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    1 ora fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    2 ore fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    3 minuti fa
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    3 minuti fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    33 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    33 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Meteo a Nordest, ancora caldo africano? Le previsioni per la settimana
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Meteo a Nordest, ancora caldo africano? Le previsioni per la settimana

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024 15:27
La redazione
11 mesi fa
Condividi
meteo-nordest
meteo-nordest
Condividi

Con il mese di luglio che sta per concludersi e l’inizio di agosto all’orizzonte, le condizioni meteorologiche in Friuli Venezia Giulia e Veneto stanno per subire cambiamenti significativi. Questo articolo offre un’analisi delle previsioni meteo per il periodo dal 30 luglio al 4 agosto 2024, fornendo informazioni dettagliate su temperature, precipitazioni e condizioni generali. Preparati a pianificare le tue attività estive con queste previsioni.

Indice dei contenuti
30 luglio 2024: sole e nuvole, una giornata di transizione31 luglio 2024: nuvole in aumento e possibilità di rovesci1 agosto 2024: temporali e instabilità atmosferica2 agosto 2024: instabilità continua con temporali intensi3 agosto 2024: miglioramento graduale4 agosto 2024: sole e cieli sereni

30 luglio 2024: sole e nuvole, una giornata di transizione

La giornata di martedì 30 luglio in Friuli Venezia Giulia e Veneto sarà caratterizzata da un clima prevalentemente sereno nelle ore del mattino, con luminosità intensa che permetterà di godere di una splendida giornata estiva. Tuttavia, nel corso della giornata, si prevede un incremento della nuvolosità variabile. Le nuvole inizieranno a comparire nel pomeriggio, specialmente nelle aree montuose e collinari.

Le temperature massime per questa giornata varieranno tra i 27°C e i 31°C, mentre le temperature minime si aggireranno tra i 18°C e i 22°C. Le zone costiere e le pianure vedranno temperature più elevate, mentre le aree montane e collinari registreranno temperature leggermente più basse. I venti saranno leggeri e prevalentemente orientali, con una brezza moderata lungo la costa che offrirà sollievo durante le ore più calde della giornata.

Ad image

Le condizioni atmosferiche saranno generalmente favorevoli per attività all’aperto, ma è consigliabile tenere d’occhio eventuali cambiamenti nel pomeriggio, quando la nuvolosità potrebbe aumentare, portando a possibili brevi acquazzoni nelle zone montane. In generale, si prevede che la giornata si sviluppi senza particolari eventi meteorologici estremi.

31 luglio 2024: nuvole in aumento e possibilità di rovesci

Il mercoledì 31 luglio segnerà un cambiamento rispetto alla giornata precedente. La copertura nuvolosa aumenterà significativamente nel corso della giornata, portando a condizioni meteorologiche più variabili. I rovesci isolati sono previsti, soprattutto nelle aree interne e montuose del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Questo potrebbe comportare sporadiche precipitazioni, che potrebbero manifestarsi soprattutto nel pomeriggio e nella serata.

Ad image

Le temperature massime si manterranno in un intervallo di 28°C-32°C, mentre le temperature minime saranno comprese tra i 19°C e i 23°C. Le zone costiere e le pianure rimarranno più calde, mentre le aree collinari e montuose potrebbero registrare temperature leggermente inferiori. I venti saranno moderati e potranno variare da orientali a sud-orientali, con raffiche più forti nelle aree esposte e durante i temporali.

Durante la giornata, i temporalità e le piogge locali potrebbero influenzare le attività all’aperto. È consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni e prepararsi a eventuali cambiamenti repentini del tempo. Le attività agricole e le escursioni nelle zone montane potrebbero essere particolarmente influenzate da questi fenomeni.

1 agosto 2024: temporali e instabilità atmosferica

Con l’arrivo di giovedì 1 agosto, il meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto continuerà a essere instabile. Le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da una nuvolosità densa che favorirà la formazione di temporali sparsi e rovesci di pioggia. Le precipitazioni potrebbero risultare abbondanti in alcune aree, con possibili fenomeni intensi che potrebbero includere grandine e vento forte.

Le temperature massime scenderanno leggermente rispetto ai giorni precedenti, raggiungendo valori compresi tra i 26°C e i 30°C. Le temperature minime si aggireranno tra i 18°C e i 22°C. La diminuzione delle temperature sarà accompagnata da una variabilità del vento, che potrà manifestarsi con raffiche intense durante i temporali.

Le condizioni meteorologiche di giovedì potrebbero influenzare significativamente le attività all’aperto, specialmente nelle aree montane e collinari. È consigliabile monitorare attentamente le previsioni locali e prepararsi a cambiamenti improvvisi del tempo, come forti rovesci e temporali. Gli agricoltori e i residenti delle zone vulnerabili dovrebbero prestare particolare attenzione ai rischi di allagamenti e frane.

2 agosto 2024: instabilità continua con temporali intensi

Venerdì 2 agosto vedrà un ulteriore proseguimento delle condizioni di instabilità atmosferica. I temporali e i rovesci continueranno a interessare il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, con fenomeni meteorologici che potrebbero risultare intensi. Le precipitazioni saranno più frequenti nelle ore pomeridiane e serali, con il rischio di acquazzoni localmente forti.

Le temperature massime scenderanno ulteriormente, oscillando tra i 25°C e i 29°C, mentre le temperature minime saranno comprese tra i 17°C e i 21°C. I venti saranno variabili e potrebbero rinforzarsi durante i temporali, con raffiche di vento potenzialmente forti. La copertura nuvolosa sarà significativa, e la probabilità di precipitazioni rimarrà alta.

Le condizioni meteorologiche di venerdì potrebbero rendere difficile la pianificazione di attività all’aperto. Si consiglia di adottare precauzioni, come tenersi al riparo durante i temporali e evitare di spostarsi in aree a rischio di allagamenti. Le persone che vivono in zone soggette a frane dovrebbero essere particolarmente attente.

3 agosto 2024: miglioramento graduale

Con l’arrivo di sabato 3 agosto, il meteo inizierà a mostrare segni di miglioramento. La giornata sarà caratterizzata da una tendenza verso un cielo più sereno, sebbene possano persistere alcune nuvole sparse. Le condizioni meteorologiche saranno più favorevoli rispetto ai giorni precedenti, con precipitazioni meno frequenti e un cielo generalmente più chiaro.

Le temperature massime risaliranno, raggiungendo valori compresi tra i 27°C e i 31°C, mentre le temperature minime varieranno tra i 18°C e i 22°C. I venti saranno deboli e prevalentemente orientali, con una brezza leggera lungo la costa che apporterà un po’ di sollievo durante le ore più calde della giornata.

Il miglioramento delle condizioni meteorologiche favorirà le attività all’aperto e le escursioni. Tuttavia, è consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni, poiché potrebbero verificarsi occasionali nuvolosità e brevi rovesci. La giornata di sabato sarà ideale per godere di eventi all’aperto e per recuperare dalle perturbazioni dei giorni precedenti.

4 agosto 2024: sole e cieli sereni

Domenica 4 agosto porterà un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo. Il giorno sarà caratterizzato da un cielo sereno e da una prevalenza di sole, con pochissime nuvole nel cielo. Questo rappresenterà una piacevole conclusione del primo weekend di agosto, con condizioni ideali per attività all’aperto e per godere delle ultime settimane d’estate.

Le temperature massime saranno comprese tra i 27°C e i 31°C, e le temperature minime tra i 18°C e i 22°C. I venti saranno deboli e prevalentemente orientali, offrendo un clima piacevole lungo le coste e nelle pianure. La giornata sarà ideale per gite all’aperto, picnic e altre attività estive.

In generale, la giornata di domenica rappresenterà un’ottima opportunità per recuperare il tempo perduto a causa del maltempo dei giorni precedenti. Le condizioni climatiche favorevoli saranno perfette per eventi e attività sociali, così come per una giornata di relax all’aria aperta.

TAGagosto 2024Friuli Venezia Giuliaprevisioni meteoTemperatureTemporaliVeneto
Precedente articolo Aggredisce l’ex moglie a Lignano e tenta di portare via la figlia: bloccato
Prossimo articolo Nella foto da sx a destra: Chiara Damiani, Christian Romanini, Graziano Bosello e Erika Furlani A Campoformido il primo “AperiLega”: il locale Carroccio ringrazia e riparte

La cronaca a Nord Est

Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
12 minuti fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
29 minuti fa
39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
38 minuti fa
Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
56 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio

3 minuti fa

A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale

3 minuti fa

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

20 minuti fa

Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone

33 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?