POLCENIGO – Mezzocielo & Wine, un progetto innovativo che unisce musica, arte visiva e neuroscienze, arriva in tre prestigiosi teatri del Friuli Venezia Giulia, offrendo al pubblico un viaggio unico tra emozioni e sensi. Ideato dallo scrittore ed enologo Matteo Bellotto e dal pianista Matteo Bevilacqua, il format debutterà domani, giovedì 5 dicembre, al Teatro Comunale di Polcenigo, proseguirà venerdì 6 dicembre al Teatro Ristori di Cividale del Friuli e si concluderà domenica 8 dicembre al Teatro Maurensig di Tavagnacco.
L’innovazione di mezzocielo & wine
Il progetto Mezzocielo & Wine rappresenta l’evoluzione del format Mezzocielo, in cui musica e immagini si intrecciano attraverso la tecnologia EEG (elettroencefalografia). Utilizzando un caschetto neurale, le onde cerebrali degli artisti sono tradotte in immagini che vengono proiettate in tempo reale durante la performance. Questa combinazione offre uno spettacolo immersivo in cui musica classica e visioni artistiche si sviluppano in maniera indipendente ma perfettamente armonizzata, creando un dialogo continuo tra innovazione e tradizione.
Con Mezzocielo & Wine, l’esperienza si amplia integrando una degustazione guidata di vini selezionati da Matteo Bellotto. Durante lo spettacolo, il pubblico potrà osservare le reazioni cerebrali dell’enologo mentre interagisce con i vini, trasformate in immagini suggestive che si fondono con le note del pianoforte e, nelle date di Cividale e Tavagnacco, con quelle della FVG Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Paroni.
Il programma musicale e le date
A Polcenigo, il repertorio prevede brani classici di Mozart, Chopin e Liszt, mentre a Cividale e Tavagnacco le melodie di Rachmaninov e Wagner riempiranno la sala.
- Giovedì 5 dicembre: Teatro Comunale di Polcenigo, ore 20.45
- Venerdì 6 dicembre: Teatro Ristori di Cividale del Friuli, ore 20.45
- Domenica 8 dicembre: Teatro Maurensig di Tavagnacco, ore 20.30
Un viaggio tra emozioni e sapori
Al termine di ogni spettacolo, gli spettatori saranno invitati a partecipare a una degustazione dei vini protagonisti della serata. Un momento unico per esplorare l’intreccio tra arte, tecnologia e sensorialità.
Maggiori informazioni
Per dettagli sugli spettacoli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare i siti ufficiali ertfvg.it e fondazionebon.com