Trieste, 21 mag – Collaborazione stretta e sinergica con i Comuni per la pianificazione del territorio costiero, questa è la strategia dell’assessore al Demanio Sebastiano Callari. In particolare, l’obiettivo è quello di dare maggiori competenze ai Comuni, soprattutto per quanto riguarda le funzioni turistico-ricreative. Grazie al recente provvedimento approvato in Consiglio regionale, sarà possibile affidare direttamente ai Comuni le funzioni di maggior interesse, riducendo il ruolo della Regione.
Un altro aspetto cruciale riguarda le infrastrutture stradali e i luoghi pubblici attualmente in concessione a privati. Callari sottolinea che questa situazione non è più sostenibile e che gli enti locali devono poter avere un maggiore controllo sulla politica urbanistica e territoriale.
Attraverso una concertazione con i Comuni interessati, l’assessore si dichiara pronto ad affrontare tutti i diversi aspetti amministrativi necessari. Ad esempio, con Lignano, si sta valutando la cessione di tratti di spiaggia attualmente gestiti da realtà private.
Tuttavia, Callari assicura che le gare per le concessioni verranno fatte in modo unitario su tutto il territorio regionale, nel rispetto della libera concorrenza e per garantire il miglior utilizzo possibile di questi beni preziosi del Friuli Venezia Giulia a vantaggio della collettività.
ARC/RT/ma