Successo per il Milano Premier Padel P1 2024
Nel campo da gioco si sono esibiti i migliori giocatori di padel al mondo, mentre sulle tribune dell’Allianz Cloud si è respirata una passione sempre più intensa. I numeri della terza edizione del Milano Premier Padel P1 confermano questo trend positivo: ben 32.200 spettatori hanno partecipato al torneo, registrando un aumento del 7% rispetto al 2023 – quando erano poco più di 30.000 – e del 20% rispetto al 2022, anno in cui il Premier Padel ha debuttato a Milano. Questa crescita si è manifestata non solo nel complesso, ma anche nel corso dell’evento: a differenza delle prime due edizioni, in cui l’affluenza maggiore si concentrava nel weekend finale, nel Milano Premier Padel P1 2024 il pubblico ha risposto positivamente già nei primi giorni del torneo.
Un’attenzione particolare ai giovani e ai neofiti del padel
Un obiettivo chiave dell’evento era quello di coinvolgere i neofiti del padel, coloro che non avevano mai sentito parlare di questa disciplina e non avevano mai partecipato a uno spettacolo simile. Per raggiungere questo obiettivo, si è lavorato per avvicinare i giocatori ai fan, permettendo loro di interagire con i propri idoli. Grazie al supporto degli sponsor, sono stati organizzati più di 20 incontri ‘meet and greet’ all’interno del villaggio commerciale, offrendo così ai giocatori l’opportunità di interagire con il pubblico milanese. Questi incontri sono stati resi ancora più coinvolgenti grazie alle notifiche dell’app Milano Premier Padel, che ha tenuto aggiornati gli iscritti su tutti gli eventi in programma durante il torneo. La nuova app MPP non solo fornisce news in tempo reale e il livescore delle partite, ma è stata pensata per far vivere l’esperienza dell’Allianz Cloud anche a chi non poteva essere fisicamente presente.
Il futuro del padel è rappresentato dai giovani
Quest’anno si è visto un numero significativo di bambini, che rappresentano il futuro del padel. I video virali sui social di due giovani tifosi che hanno chiesto di incontrare i campioni Juan Lebron e Arturo Coello hanno dimostrato quanto sia forte la passione dei più giovani per questo sport. La presenza di bambini durante l’evento è stata evidenziata anche dai video del ‘muro giallo’, composto da decine di bambini in cerca di autografi dopo le partite. Questi segnali confermano che la passione per il padel sta crescendo anche nelle nuove generazioni.
I numeri del Milano Premier Padel 2024
I numeri dell’evento parlano da soli: 32.200 spettatori (+7% rispetto al 2023, +20% rispetto al 2022); 228 atleti coinvolti tra qualificazioni e main draw. 30 tra i Top 30 del ranking Fip maschile e 28 tra le Top 30 del ranking FIP femminile. Oltre 150 membri dello staff dei giocatori, 77.134 utenti unici sui siti web www.milanopremierpadel.com e www.padelfip.com (+30% rispetto al 2023), 259.000 pagine visitate (+45% rispetto al 2023), 130 paesi raggiunti, 4.403.264 utenti raggiunti sui social (+15%), 30.400.787 impression sui social (+80%) e circa 950 pubblicazioni media tra quotidiani, web, agenzie di stampa, tv e radio. Oltre 300 risorse organizzative hanno lavorato duramente per la realizzazione di questo evento di successo.