Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    4 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    41 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    9 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mirco Zanchetto guida i venditori ambulanti veneti: ecco le sfide del settore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Mirco Zanchetto guida i venditori ambulanti veneti: ecco le sfide del settore

Mirco Zanchetto nuovo presidente Fiva Confcommercio Veneto: priorità rilancio mercati ambulanti e regole certe per investire.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 22:15
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – Mirco Zanchetto, 52 anni, jesolano, è il nuovo presidente regionale di Fiva Confcommercio Veneto, la federazione che rappresenta i venditori ambulanti. Zanchetto ricopre già ruoli di rilievo nel settore, essendo a capo di Fiva Confcommercio Metropolitana di Venezia e Rovigo e presidente del Caid, l’associazione degli operatori dei carrettini dei gelati. La sua nomina arriva in un momento delicato per il comparto, segnato da un costante calo di operatori e fatturato.

Indice dei contenuti
Un settore in difficoltà ma ancora vitaleLe priorità del nuovo presidenteValorizzare un mestiere che ha radici antiche

Un settore in difficoltà ma ancora vitale

Il commercio ambulante in Veneto conta oggi 7.110 operatori, con un calo del 25% rispetto al 2019 e del 6,5% nell’ultimo anno. Un’emorragia che riflette le difficoltà strutturali di un mestiere sempre più messo alla prova da burocrazia, concorrenza e cambiamenti nei consumi. Nonostante tutto, il settore mantiene un giro d’affari stimato attorno ai 500 milioni di euro.

Resistono meglio i mercati dei piccoli comuni, dove il servizio ambulante è spesso l’unica alternativa commerciale alla chiusura dei negozi di vicinato. Reggono anche le grandi piazze storiche, come Prato della Valle a Padova o Piazza del Grano a Treviso, dove la clientela è ampia e costante. Buone performance si registrano anche nelle aree turistiche, sostenute dalla presenza stagionale dei visitatori.

Ad image

Le priorità del nuovo presidente

Zanchetto, con 23 anni di esperienza nel settore, punta a un mandato basato sul rilancio, sulla qualità dei servizi e sulla coesione della categoria. Tra le sfide da affrontare, la gestione della direttiva Bolkestein, che da anni crea incertezza sulle concessioni dei posteggi e limita la possibilità di pianificare investimenti nel medio-lungo periodo.

“Servono regole certe – sottolinea Zanchetto – per ridare fiducia agli operatori e stimolare nuove iniziative. Questo mestiere è duro, ma ha un valore sociale e umano che non può andare perduto”. L’obiettivo è rafforzare il gioco di squadra tra i venditori ambulanti, valorizzando le esperienze italiane e quelle dei numerosi colleghi stranieri, sempre più presenti nei mercati locali.

Ad image

Valorizzare un mestiere che ha radici antiche

Per Zanchetto, il commercio ambulante va considerato parte integrante del tessuto sociale: “è la radice stessa del commercio, nato nelle piazze e nei luoghi d’incontro”. Recuperare l’appeal della professione significa lavorare su più fronti: dalla semplificazione normativa alla promozione culturale del mestiere, passando per un miglior rapporto con le amministrazioni locali.

Molti mercati, oggi, presentano più posteggi liberi che operatori attivi: un campanello d’allarme che impone azioni concrete per non disperdere un patrimonio fatto di relazioni umane, artigianalità e identità territoriale. Il mandato di Zanchetto si apre con questa visione, che punta a modernizzare senza snaturare.

TAGAmbulanticommercio venetoFiva Confcommerciomercati localiZanchetto
Precedente articolo “Hai capito come?!”: a Treviso si impara giocando con Dal Negro e il Giorgi-Fermi
Prossimo articolo Tèste/Testé: arte diffusa e paesaggi in dialogo tra Sesto e Cordovado

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

41 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?