Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Monfalcone, Belforte lancia “Con le Api nel cuore” e laboratori didattici
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Monfalcone, Belforte lancia “Con le Api nel cuore” e laboratori didattici

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Maggio 2022 17:49
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

La salvaguardia delle api e la loro sopravvivenza al centro dell’iniziativa realizzata dal Granshopping Belforte di Monfalcone che, con l’evento “Con le Api nel cuore”, organizzerà una serie di attivitàtra cui Laboratori didattici per gli alunni delle scuole del territorio, per far conoscere il mondo delle api e la loro importanza per il nostro ecosistema.  Al progetto collabora l’associazione “Apicoltura Urbana”con il proprio team specializzato.

“Le api sono degli instancabili insetti noti per la produzione di miele e garantiscono la biodiversità naturale. – spiega Marco Piscicelli, Direttore del GranshoppingBelforte di Monfalcone  –  e grazie al loro lavoro di impollinazione è possibile mangiare un frutto, bere un frullato o un succo e avere sempre la frutta fresca sulla nostra tavola. Purtroppo, secondo il report redatto dal Center for BiologicalDiversity, organizzazione no-profit nota per il suo lavoro di protezione delle specie in via di estinzione, le api sono fortemente a rischio: a causa dell’inquinamento, dell’uso dei pesticidi, della deforestazione, dei parassiti e di tanti altri fattori, questi utilissimi insetti stanno drasticamente diminuendo”.

L’iniziativaè patrocinata dal comune di Monfalcone ed ha come obiettivo quello di sensibilizzare sia i clienti del centro commerciale che i giovani studenti delle scuole del territorio, sull’importanza della protezione delle api, infatti grazie ai laboratori, il pubblico e i i ragazzi delle scuole avranno la possibilità di conoscere da vicino i piccoli e preziosissimi e il loro mondo: la differenza tra ape e vespa, organizzazione dell’alveare, le caste, il ruolo delle api per l’impollinazione, i vari compiti delle api operaie nell’alveare. Verrà fatta vedere l’attrezzatura dell’apicoltore, e i bambini verranno coinvolti nella realizzazione di una candelina di cera.

Ad image

L’idea del progetto è stata presentata per la prima volta duranteExpo2015 di Milano ed ha trovato una prima applicazione nel giardino del Triennale Design Museum di Milano con grande riscontro. Queste particolari arnie sono collocate anche nel ChildrenGrand Park di Seoul (Corea del Sud) e dal 2017 il progetto è stato scelto per rappresentare gli Obiettivi Globali elaborati dalle Nazioni Unite in relazione all’Obiettivo n. 11: Città e comunità sostenibili.

Il fulcro principale dell’iniziativa avrà luogo dal 19 aprile in poi, appena la temperatura esterna si attesterà stabilmente attorno ai 15°C, nell’area verdedel Centro Commerciale Belforte dove verrà installata un’arnia molto particolare, una vera e propriaHoneyFactory, che con personale altamente qualificato, si occuperà della manutenzione nonché della raccolta e dell’analisi del miele prodotto. La particolare forma dell’arnia permetterà di avvicinarsi all’alveare in sicurezza dato che l’ingresso all’arnia è posizionato ad oltre 4 metri di altezza e un vetro protettivo separa gli spettatori dall’apicoltore.

Ad image

In questo modo sarà possibile osservare da molto vicino i movimenti codificati delle api, il lavoro di gruppo e la misteriosa “danza delle api“. Il tour potrà essere svolto nel rispetto delle normative vigenti, e il percorso durerà circa due ore.

Oltre alla salvaguardia delle api, il progetto permetterà di ottenere una “mappatura” del territorio dal punto di vista dell’inquinamento ambientale e vedrà la collaborazione della rivista “The Map Report” https://www.themapreport.com, del canale Sky 513 dedicato https://www.themapreport.com/the-map-report-tv-sky-canale-513 e dell’associazione “Apicoltura Urbana”  ( https://www.apicolturaurbana.it )

Alla fine della stagione estiva, al termine del percorso verranno donati ai bambini partecipanti dei vasetti di miele prodotto dalle api del centro commerciale Belforte

TAGapibelfortecon le api nel cuoregranshopping belfortelaboratori didatticimonfalcone
Precedente articolo Giornata Mondiale della Terra: Incontro Online “to Save the Earth is a Human Duty”
Prossimo articolo Omicron: identificata in Veneto sotto-variante diversa da XE e XJ 
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?