Questo pomeriggio, nella suggestiva Sala del Consiglio comunale di Monfalcone, si è svolta la cerimonia di consegna della Costituzione italiana ai ragazzi nati nel 2006 e 2007. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione del sindaco Luca Fasan, del presidente del Consiglio Gabriele Bergantini e di alcuni consiglieri under 30, tra cui il delegato ai Giovani Riccardo Brigante e il consigliere Luis Resuli.
Un passaggio simbolico verso la maggiore età e la cittadinanza attiva
Oltre trenta giovani maggiorenni hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione italiana, un documento fondamentale che rappresenta i valori, i diritti e i doveri di ogni cittadino italiano. Il sindaco Fasan ha rivolto loro un discorso intenso, sottolineando come la Costituzione non sia solo un insieme di leggi, ma una vera e propria “Bibbia civica” che definisce l’identità italiana e invita a coltivarla con responsabilità e consapevolezza. Ha invitato i ragazzi a leggere con attenzione questo testo, considerandolo come una guida per essere cittadini attivi e partecipi.
L’importanza di conoscere e partecipare alla vita pubblica
Gabriele Bergantini ha evidenziato il valore dell’iniziativa, sottolineando come la Sala del Consiglio sia il luogo simbolo della democrazia cittadina, dove si prendono decisioni per la comunità. Ha ricordato ai giovani che, con il compimento dei 18 anni, acquisiscono non solo il diritto di voto, ma anche la possibilità di candidarsi e contribuire attivamente alla vita politica. Bergantini ha ribadito l’importanza di avvicinare i giovani alle istituzioni affinché possano diventare cittadini consapevoli e protagonisti del futuro.
Il valore storico e morale della Costituzione
Nel suo intervento, Luis Resuli ha ricordato come la Costituzione rappresenti il frutto di lotte e sacrifici dei nostri antenati, un patrimonio da non dare mai per scontato e da difendere con orgoglio. Ha descritto il documento come piccolo ma di immenso valore per la società civile.
Un dialogo diretto con i giovani sulle istituzioni locali
Dopo la cerimonia, il presidente del Consiglio Bergantini ha intrattenuto i giovani presenti con una spiegazione sul funzionamento del Consiglio comunale, la sua composizione e le modalità di votazione, offrendo così ai nuovi maggiorenni un primo approccio concreto alla realtà istituzionale locale.