venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli GORIZIA

Monfalcone, inaugurato all’ospedale il nuovo Centro Disturbi del Neurosviluppo e Psicopatologia dell’età Evolutiva

Il sindaco Cisint, visitando il reparto, commenta così: “Una giornata positiva per Monfalcone e per l’intero territorio isontino. Oggi vede la luce un progetto ambizioso e importante, la cui concreta realizzazione mi emoziona molto.

Redazione Redazione
24 Ottobre 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA
31
Condivisioni
768
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ambienti confortevoli, in grado di mettere i piccoli pazienti a proprio agio, che garantiscono il rispetto della privacy e che rispondono alle esigenze dei bambini e ragazzi che li animeranno. Ogni stanza è diversa ed è stata pensata per accogliere i degenti con una determinata patologia.

Sono stati presentati così, questa mattina, i nuovi spazi del Centro Disturbi del Neurosviluppo  e Psicopatologia dell’età Evolutiva situati al terzo piano dell’Ospedale San Polo di Monfalcone.

Il sindaco Cisint, visitando il reparto, commenta così: “Una giornata positiva per Monfalcone e per l’intero territorio isontino. Oggi vede la luce un progetto ambizioso e importante, la cui concreta realizzazione mi emoziona molto.

Un progetto nato nel 2017 da un’idea dell’associazione DinAmici, che ha visto la collaborazione fattiva di tanti soggetti che, insieme, hanno creduto che questo reparto si potesse  costruire e, dopo cinque anni di impegno congiunto finalmente oggi possiamo offrire un servizio di qualità ad un’utenza ampia. Purtroppo negli ultimi anni si è registrata una crescita dei casi di pazienti infantili con disturbi neurologici, per questo abbiamo ritenuto doveroso dare risposte anche alle famiglie di questi bambini e ragazzi.

Ci siamo riusciti perché c’è stata una forte sinergia tra molte realtà attive sul territorio. Un servizio per distretto ampio, reso possibile grazie ad un gioco di squadra che questo territorio sa fare. Lo abbiamo constatato: per le questioni importanti non si guarda alla politica, si fa rete e si raggiungono i risultati. Ringrazio per questo i DinAmici, la Regione e il presidente Fedriga, Asugi, Bcc di Staranzano e Villesse, i sindaci del mandamento e i cittadini che hanno dato il loro contributo con le donazioni. Con queste prospettive, il futuro non ci spaventa”.

Alla cerimonia di inaugurazione, che ha visto la presenza, oltre che del sindaco Cisint, della Regione con il presidente Fedriga e il vicepresidente Riccardo Riccardi, del direttore di Asugi, Antonio Poggiana, del direttore del reparto Boris Cernic e dei volontari di DinAmici, ringraziamenti sono stati espressi a chi ha attivato un intero territorio e ha portato l’attenzione ai cittadini e alle istituzioni, che hanno contribuito al dono del reparto, fatto per la comunità, per i bambini e per gli operatori.

Sono già 1.300 i bambini e ragazzi che fruiranno del servizio. Il reparto, oltre che con i fondi delle donazioni di aziende e privati, è stato costruito grazie al contributo di 1.430.000 € della Regione e, nella giornata di oggi BCC ha donato ulteriori 60.000 € per terminare il progetto.

BCC ha donato 60.000 per terminare il progetto. Al reparto sarà affissa una targa con la scritta: “Se sembra impossibile allora di può fare” ed è già presente una targa con i nomi di chi ha contribuito alla realizzazione.

A margine della cerimonia di inaugurazione, il sindaco Cisint, insieme all’assessore alle Politiche sanitarie, Stefano Vita, e ai medici Asugi Poggiana e Samani, hanno annunciato che il pediatra dimissionario, dott. Bon, è stato sostituito con il dottor Giannetto Paulon.

Il sindaco Cisint: “Quello della carenza dei medici è un tema centrale. Abbiamo ascoltato i genitori – che ringrazio per le segnalazioni – che hanno espresso preoccupazione per la mancanza di un pediatra di riferimento.

Ringrazio soprattutto Asugi perché ha dato risposte concrete attivandosi per cercare una figura che si dà per scontato che ci sia, ma per errori del passato abbiamo non sempre è presente.

Finalmente si è riusciti ad avere un pediatra che copre le esigenze di 57 famiglie e 1.000 bambini”.

Anche Vita ringrazia Asugi, nello specifico i dottori Samana e De Vuono, perché  ha risposto prontamente alle esigenze dei cittadini, collaborando attivamente con il Comune e trovando un professionista disposto a coprire il servizio in tempi brevissimi.

Nel ‘99, spiega Vita, è stato introdotto il numero chiuso e ancora si pagano le conseguenze di una scelta politica sbagliata. Adesso i posti sono aumentati, ma per i prossimi 5 o 6 anni ci saranno ancora criticità, perché il personale sanitario dovrà appena formarsi.

Il dott. Paulon riceverà in via Romana 94 e coprirà 15 ore di servizio settimanale. Avrà in cura tutti i bambini del pediatra dimissionario e presto gli saranno assegnati altri pazienti, fino al raggiungimento del numero di 1000 pazienti. C’è possibilità che anche per i bambini di Staranzano, facenti parte dello stesso Ambito, di usufruire del servizio.

Tags: monfalconesan polo
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
BELLUNO

Aumenti case di riposo, Fnp: “Inaccettabile scaricare costi su famiglie”

3 Febbraio 2023
Next Post

Ritrovato l'uomo scomparso da San Michele al Tagliamento

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574