Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    6 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Monfalcone la mostra “Macchine Volanti 2”: scopri la storia e l’evoluzione dei droni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

A Monfalcone la mostra “Macchine Volanti 2”: scopri la storia e l’evoluzione dei droni

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2024 10:37
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE – E’ stata recentemente inaugurata presso il Muca – Museo della Cantieristica di Monfalcone la mostra “Macchine Volanti 2. Storia ed evoluzione della tecnologia degli aeromobili a pilotaggio remoto”, organizzata dal Comune di Monfalcone e dal Consorzio culturale del Monfalconese. L’esposizione sarà visitabile fino al 7 luglio anche nell’atrio del Municipio.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella storia dei droniIl valore della mostra per MonfalconeApprofondimenti e sinergie con il territorioEccellenze tecnologiche del Friuli Venezia GiuliaAllestimento e contenuti della mostraProgramma di eventi e conferenze

Un viaggio nella storia dei droni

La mostra ripercorre la storia dell’evoluzione tecnologica dei droni dalle origini ai giorni nostri, mostrando le varie fasi di sviluppo e utilizzo a livello nazionale e internazionale. La narrazione parte dal 1849, quando gli Austriaci attaccarono Venezia utilizzando palloni carichi di esplosivo, fino alla moderna produzione di droni utilizzati in molteplici settori.

Il valore della mostra per Monfalcone

Luca Fasan, assessore agli Eventi, Cultura e Commercio del Comune di Monfalcone, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Siamo orgogliosi di ospitare questa mostra nel nostro Museo della Cantieristica e nella nostra sede comunale. L’esposizione celebra l’ingegno e l’innovazione nel campo dei droni, offrendo un’opportunità unica per conoscere la storia e il futuro di questa tecnologia rivoluzionaria. Invito tutti a partecipare agli eventi in programma e a lasciarsi ispirare dalle straordinarie storie di innovazione”.

Ad image

Approfondimenti e sinergie con il territorio

Davide Iannis, presidente del Consorzio Culturale del Monfalconese, ha commentato: “Proseguire il percorso iniziato cinque anni fa significa approfondire un tema importante per il nostro territorio. Puntiamo a creare sinergie con gli istituti scolastici, suscitando l’interesse degli studenti attraverso conferenze e visite guidate. Questo progetto è possibile grazie al costante sostegno della Regione Fvg”.

Eccellenze tecnologiche del Friuli Venezia Giulia

Antonio Calligaris, capogruppo Gruppo Lega Fvg in Consiglio regionale, ha enfatizzato: “Gli aeromobili a pilotaggio remoto rappresentano una realtà tecnologica del nostro territorio. Questa mostra è doppiamente importante: racconta i progressi svolti e prosegue un percorso iniziato nel 2019 con l’esposizione dedicata alle macchine volanti e a Leonardo. È un biglietto da visita importante per il Consorzio culturale del Monfalconese in vista della Capitale della cultura”.

Ad image

Allestimento e contenuti della mostra

L’allestimento, curato da Omniarem S.r.l., comprende documenti di archivio, giornali d’epoca, fotografie, lettere manoscritte e oggetti antichi, oltre a supporti multimediali. Susanna Ognibene, curatrice del progetto, ha spiegato: “Il tema dei droni è estremamente affascinante. Questi gioielli tecnologici operano in vari settori, dai monitoraggi ambientali alla consegna della posta in luoghi inaccessibili. Una parte di questa innovazione è avvenuta proprio in Friuli Venezia Giulia, grazie a Furio Lauri, fondatore della Meteor”.

Programma di eventi e conferenze

A latere della mostra, è previsto un intenso calendario di eventi e conferenze con esperti del settore e la collaborazione di associazioni locali, come l’Associazione Arma Aeronautica e il Club Frecce Tricolori. Parte della mostra è dedicata alla Meteor, tra i primi produttori di radiobersagli al mondo, fondata da Furio Lauri.

La mostra “Macchine Volanti 2” rappresenta un’occasione unica per esplorare la storia e il futuro dei droni, celebrando le eccellenze tecnologiche e il contributo del Friuli Venezia Giulia allo sviluppo di questa innovativa tecnologia.

TAGDroniesposizioneFriuli Venezia Giuliainnovazionemonfalconestoriatecnologia
Precedente articolo Sandrigo, scoppia l'incendio in un'impresa di gestione rifiuti Sandrigo, scoppia l’incendio in un’impresa di gestione rifiuti
Prossimo articolo Al via la settima edizione della rassegna estiva “la strada dei libri passa da…”

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
19 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

6 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?