MONFALCONE – Sabato 7 dicembre, Monfalcone si trasformerà in un palcoscenico di luci e magia per dare il via alle celebrazioni natalizie con una giornata ricca di eventi per tutte le età. “L’Incantesimo di Natale” segna l’inizio di un programma che animerà la città fino al 6 gennaio, con oltre 50 appuntamenti che spaziano da mercatini e concerti a spettacoli itineranti e la tradizionale pista di ghiaccio. Un calendario pensato per attrarre famiglie, giovani e visitatori di ogni età.
Un programma pensato per tutta la comunità
Il progetto, organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha come obiettivo quello di creare un’atmosfera accogliente e festosa in tutta la città. La scelta del tema “Incantesimo” vuole evocare emozioni e sorprese, rendendo ogni angolo di Monfalcone un luogo da scoprire durante il periodo natalizio. La giornata inaugurale sarà un’opportunità per vivere la magia del Natale, con eventi culturali e momenti di intrattenimento che richiamano le tradizioni della città, ma anche occasioni di divertimento per i più piccoli.
Piazza della Repubblica: cuore pulsante delle festività
Nel pomeriggio, Piazza della Repubblica ospiterà il cuore delle celebrazioni. Alle 17:00 si terrà l’accensione delle luci della Rocca e dell’albero di Natale, accompagnata dalle esibizioni della Banda Civica di Monfalcone e del Quintetto di fiati della Banda di Neumarkt in der Steiermark. Un momento simbolico che darà il via al Villaggio di Natale, alla Mostra dei Presepi Artigianali e all’esposizione della scultura in cartapesta “I Colori del Natale”, realizzata dalla Compagnia del Carro di Staranzano. Non mancheranno anche le esibizioni sportive degli atleti del pattinaggio, che animeranno ulteriormente la serata.
Cultura, tradizione e solidarietà
L’Assessore alla Cultura Luca Fasan ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, che non solo celebra la tradizione natalizia, ma supporta anche le microimprese locali, creando opportunità di visibilità per il tessuto economico della città. Con un investimento di 250.000 euro, l’Amministrazione Comunale punta a valorizzare l’identità di Monfalcone e offrire un’esperienza unica di comunità e condivisione.
La giornata si concluderà con un concerto di grande prestigio: alle 20:45, il Teatro Comunale ospiterà il “Brindisi in Musica”, un evento per celebrare il 20° anniversario dell’Associazione Voci di Donna Monfalcone, con un programma musicale che includerà brani di Mozart, Verdi, Mascagni e Donizetti.