MONFALCONE – Martedì 10 dicembre il Teatro Marlena Bonezzi diventa il palcoscenico di “Starsxall: Monfalcone celebra le eccellenze sportive 2023-2024 e 10 anni di sport inclusivo”, un evento che intreccia sport, inclusione e celebrazione. Organizzato dal Comune in collaborazione con l’A.S.D. SportxAll, l’appuntamento rende omaggio agli atleti locali e celebra un decennio di impegno nello sport accessibile a tutti.
Un tributo agli atleti monfalconesi
L’iniziativa premierà 32 atleti che si sono distinti a livello locale e internazionale nel biennio 2023-2024, tra cui le olimpioniche Martina Vozza e Stefania Buttignon. Durante la serata, saranno ricordati i traguardi di chi ha portato in alto il nome di Monfalcone.
L’evento è stato presentato da Anna Maria Cisint, assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, insieme agli assessori Fabio Banello e Luca Fasan e al presidente di SportxAll, Andrea Olivetti. “Monfalcone è una città che vive di sport, con impianti moderni e una tradizione di eccellenza – ha dichiarato Cisint –. Celebrare gli atleti significa riconoscere il loro impegno e rafforzare i valori di inclusione e solidarietà”.
10 anni di SportxAll: inclusione e crescita
L’associazione A.S.D. SportxAll celebra dieci anni di attività durante i quali ha promosso lo sport inclusivo come strumento di integrazione e crescita. Andrea Olivetti, presidente del sodalizio, ha sottolineato: “Abbiamo costruito una rete di valori e una comunità che ispira giovani e adulti, grazie a volontari, atleti e sostenitori. Questo decennio ci ha regalato successi e riconoscimenti nel panorama paralimpico, sia a livello nazionale che internazionale”.
Tra le iniziative promosse dall’associazione spiccano eventi come due Mondiali di Sci Paralimpico, la Coppa Europa e progetti nelle scuole che hanno fatto della collaborazione tra atleti abili e diversamente abili un punto di forza.
Un evento ricco di momenti significativi
La serata prenderà il via alle ore 18:00 con i saluti istituzionali, seguiti dalla proiezione di un video dedicato alla storia di SportxAll. Saranno premiati i presidenti e i protagonisti che hanno segnato questi dieci anni di successi. A seguire, uno spettacolo artistico dell’A.S.D. Ily Dance, con il gruppo 3° classificato al Campionato Italiano di Rimini nella specialità Buddy Bounce.
Un momento clou sarà il talk show con atleti di rilievo come Michele Godino, Chiara Calligaris, Davide Benetello e Andrea Pusateri, esempi di passione e determinazione.
Sostegno alla comunità sportiva e al commercio locale
Un aspetto innovativo dell’evento è il riconoscimento economico assegnato agli atleti: un buono acquisto del valore di 100 euro utilizzabile presso 22 esercizi commerciali di Monfalcone. Questo grazie alla collaborazione tra il Comune e le associazioni locali di commercianti Ascom e Vivacentro.
“Un’iniziativa che unisce sport, commercio e valorizzazione del territorio – ha dichiarato Fasan –. Starsxall premia il merito sportivo e sostiene la rete economica locale, creando un circolo virtuoso per tutta la comunità”.
Progetti futuri per uno sport senza barriere
L’amministrazione comunale, da sempre sensibile ai temi dell’accessibilità, inaugurerà a breve un Centro Sportivo Integrato, progettato per garantire spazi moderni e accessibili. “È il simbolo del nostro impegno per uno sport inclusivo”, ha concluso Cisint.