MONFALCONE โ ร in pieno svolgimento un ampio programma di riqualificazione stradale e adeguamento delle infrastrutture ciclopedonali che sta interessando diversi rioni della cittร . Oltre due milioni di euro sono stati investiti per finanziare un piano di interventi su strade e marciapiedi, con lโobiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la qualitร della vita dei cittadini, come sottolineato dallโassessore ai Lavori Pubblici, Anna Maria Cisint. Il piano รจ parte di un progetto piรน ampio, che ha giร visto lโimpiego di oltre 15 milioni di euro per la riqualificazione delle strade cittadine, con un occhio di riguardo anche al Piano per lโEliminazione delle Barriere Architettoniche, adottato nel 2024.
Un impegno per la sicurezza e lโaccessibilitร
Cisint evidenzia che questo piano dโinterventi risponde allโesigenza di rendere le strade piรน sicure e accessibili, non solo per le persone con disabilitร , ma anche per gli anziani e per coloro che hanno una mobilitร temporaneamente ridotta. Un progetto che sta portando vantaggi tangibili a tutta la comunitร , con la riqualificazione delle infrastrutture ciclopedonali e la creazione di nuovi percorsi sicuri per pedoni e ciclisti.
La realizzazione di nuove piste ciclabili
Tra gli interventi piรน significativi, si segnala la recente realizzazione del primo lotto della pista ciclabile che collegherร Monfalcone allโaeroporto di Ronchi dei Legionari, unโopera strategica che rappresenta un passo importante per la creazione di un sistema di trasporto piรน efficiente e sostenibile, contribuendo cosรฌ alla crescita di una mobilitร ecologica in tutta la regione. Il progetto รจ stato possibile grazie agli stanziamenti sia del Comune che della Regione, con il sostegno alle politiche di riqualificazione urbana e miglioramento della viabilitร .
Interventi in corso e prossimi lavori
Nel rione Largo Isonzo โ Crociera, sono in corso i lavori di ripristino di strade e marciapiedi che vanno da Aulo Manlio a via Crociera e via Pucino. A seguito del Carnevale, saranno avviati anche i lavori su via Marzio Moro, in sinergia con i lavori per la realizzazione dellโimpianto fognario curato da Irisacqua. Sempre in questo rione, si procederร con le asfaltature di via Nievo, via Veronese, via Tiepolo e sulla via dellโIstria allโintersezione con via Aquileia, per un investimento complessivo di 200.000 euro.
Altri interventi importanti in cittร
Nel rione Aris โ San Polo si prevede la riqualificazione stradale e dei marciapiedi su via del Mulino, lโasfaltatura delle vie XXIV Maggio e San Polo, e il ripristino dei marciapiedi su via Terenziana, con annessi interventi su aiuole e la sistemazione dei danni causati dalle radici degli alberi. Lโinvestimento complessivo per questi lavori รจ di 363.840 euro.
Nel rione Centro, sono previsti interventi su via Roma per il ripristino di marciapiedi e aiuole, lโasfaltatura di via Fontanot (tratto tra via Matteotti e via Toti) e di via Garibaldi. Inoltre, saranno sistemati anche i marciapiedi su via della Resistenza e via Foscolo (lato nord tra via Pucino e via Portanzie). Complessivamente, lโinvestimento ammonta a 349.663 euro, a cui si aggiungono 36.000 euro per la sistemazione del porfido rovinato in via SantโAmbrogio.
Nel rione Romana โ Solvay, si procederร con interventi di asfaltatura e ripristino dei marciapiedi in via Romana e via degli Argonauti, nonchรฉ con lโasfaltatura dellโincrocio tra via Tartini e via Valentinis, per un totale di 248.800 euro.
Lavori per il rione Panzano e Marina Julia
Nel rione Panzano, lโintervento riguarderร lโasfaltatura delle vie Milano e Cosulich, nonchรฉ della ciclopedonale di viale Cosulich, per un investimento di 292.000 euro.
Infine, nel rione Marina Julia, sono previsti lavori per la realizzazione di un parcheggio di scambio a servizio della fruizione turistico-ricreativa e delle societร sportive locali, oltre al rifacimento della strada di via Bagni Nuova, danneggiata dalle radici dei pini. Lโimporto totale di questo intervento รจ di 565.000 euro.