domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto VENEZIA
  IL SERVIZIO  

Monopattini elettrici e bicilette, a Jesolo il nuovo servizio di bike sharing

Per poter noleggiare i veicoli in sharing è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone e registrare un profilo utente personale.

Redazione Redazione
14 Settembre 2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
30
Condivisioni
744
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Da qualche giorno è attivo sul territorio comunale un nuovo servizio di noleggio veicoli leggeri in condivisione, monopattini elettrici e bicilette, con sistema a flusso libero che ha sostituito il precedente servizio di bike sharing, avviato nel 2010 e dismesso in quanto ormai obsoleto, con un’alternativa più moderna e flessibile.

Il servizio sarà disponibile per tutto il mese di settembre 2023 e per l’intera stagione estiva 2024 e viene svolto dall’azienda Dott, tra i leader europei della micromobilità urbana in sharing, selezionata a seguito di specifica procedura rivolta a tutti gli operatori del settore.

Obiettivi del servizio

Tra gli obiettivi strategici del Piano Urbano del Traffico (PUT), adottato dalla Giunta Comunale, vi è anche la promozione dei servizi di ‘sharing mobility’. Infatti il PUT tratta il sistema della mobilità, sia per quanto concerne la viabilità, sia il sistema del trasporto pubblico locale e tiene conto delle altre modalità di spostamento collettivo, nonché della mobilità di tipo pedonale e ciclabile, con l’obiettivo di creare un sistema urbano della mobilità che persegua l’obiettivo di ridurre l’uso dei mezzi privati per la mobilità individuale, incrementare l’uso del trasporto collettivo sia pubblico che privato e della mobilità ciclo pedonale, aumentare la sicurezza dei cittadini, facilitare l’intermodalità.

Tra gli obiettivi operativi sull’organizzazione dei servizi di mobilità, il Comune di Jesolo ha individuato l’attivazione di un servizio di bike-sharing che includa anche modalità innovative come i monopattini elettrici e ha quindi stabilito di avviare una sperimentazione relativa a un servizio di noleggio di bicilette, a trazione muscolare e e-bike, e di monopattini elettrici, incaricando Jtaca di espletare le procedure selettive per l’individuazione di un operatore qualificato in grado di proporre all’utenza una conveniente e comoda opzione di trasporto all’interno della città, soddisfacendo l’esigenza di consentire sia spostamenti brevi che di media lunghezza, per fornire un’alternativa all’uso del mezzo privato.

Gestione del servizio

Jtaca e il Comune di Jesolo hanno stabilito precise condizioni di utilizzo che l’operatore selezionato dovrà seguire, tra le quali:

– la delimitazione dell’area di servizio, che esclude la circolazione nei percorsi ritenuti non idonei, ed inoltre all’interno dell’area consentita, sono state individuate specifiche zone ove la sosta risulta vincolata, ovvero la presa e il rilascio dei mezzi, e quindi l’avvio e il termine del noleggio, avverranno esclusivamente nei punti di sosta obbligatoria;

– un sistema di tracciamento, mediante GPS, che individui in continuo con precisione la posizione dei veicoli e consenta quindi il rispetto delle condizioni di utilizzo;

– la velocità massima consentita per le diverse zone individuate (moderata per le zone pedonali e le altre zone a velocità ridotta). Il rispetto della prescrizione viene automaticamente regolato con il sistema di tracciamento GPS;

– controllo costante dei mezzi posti in servizio e riposizionamento ogni 24 ore dei mezzi abbandonati o posteggiati in modo improprio o in aree vietata;

– l’adozione delle misure atte al rispetto, da parte degli utenti, delle norme di sicurezza della circolazione;

– l’individuazione della flotta massima presente nel territorio.

Limiti e divieti alla circolazione

– La velocità massima di utilizzo per le “zone pedonali o ad alta densità di pedoni” è di 6 km/h. Si tratte di queste aree: sull’asse viario composto dalle vie Dei Mille, Verdi, Foscolo, piazza Aurora, Silvio Trentin, piazza Mazzini, via Bafile e via Dante Alighieri fra via Bafile e via Gozzi. Poi l’asse viario composto da via Levantina, piazza Milano, via Altinate e via Oriente (tra via Altinate e via Olanda).

– Sono poi identificate le “zone a velocità ridotta”, dove il limite imposto è di 10 km/h: l’asse viario di via Gorizia e via Vicenza, poi via Padova, Treviso e Zara, e in centro storico via Battisti, via XXIV Maggio, via Petrarca, piazza Matteotti, via Novaro, via Giusti, via Sauro, via Zuccarini, piazza della Repubblica e via Pascoli.

– Infine sono state identificati dei tratti dove la circolazione dei monopattini offerti con il servizio di noleggio free-floating non è ammessa: lungomare, via Roma Destra, via Colombo, via Adriatico, via Vecellio, via Mediterraneo, via Roma Sinistra e piazza I Maggio.

Come utilizzare il servizio

Per poter noleggiare i veicoli in sharing è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone e registrare un profilo utente personale. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni. L’utilizzo del servizio è subordinato all’accettazione dei Termini e Condizioni, inoltre prima che un utente si metta alla guida, l’app Dott ricorda di usare le piste ciclabili, di non salire sui marciapiedi e di parcheggiare correttamente, avendo così ben chiare tutte le regole generali e locali che deve rispettare.

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

Redazione
1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

Redazione
1 Ottobre 2023
GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

1 Ottobre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023
VENEZIA

Weekend “di corsa” a Bibione: in mille al via. Sport e solidarietà

29 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574