venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Montereale Valcellina. Pizzeria L’Isola vince il Premio Peperoncino Rosso

Redazione Redazione
20 Luglio 2020
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Massimo Rossetto e la sua compagna Veronica ricevono con orgoglio il Premio di Eccellenza Peperoncino Rosso alla Pizzeria L’Isola, situata in via Gias 26 a Malnisio di Montereale Valcellina (Pordenone).

Entrare in una delle Guide più apprezzate nell’ambito della ristorazione è stato per loro un’importante tappa del loro percorso iniziato nel 2016, quando Massimo e Veronica, rispettivamente pizzaiolo e titolare de L’Isola, hanno avviato la propria attività.

Entrambi hanno creduto nel progetto ed è nato una pizzeria davvero innovativa, che ha attirato l’attenzione di Peperoncino Rosso e di numerosi clienti.

La Pizzeria L’Isola di Malnisio di Montereale in Valcellina, Eccellenza in Friuli Venezia Giulia

Pizzeria L’Isola: la storia di Massimo Rossetto

Prima di incontrare la sua compagna, da cui ha avuto Leonardo, il pizzaiolo fa tanta gavetta. Il suo primo banco di prova è stata la pizzeria del padre.

Lì avvia un percorso che lo porta a raggiungere importanti traguardi: Le soddisfazioni non tardano ad arrivare: si piazza al terzo posto al Trofeo Sacar del 1987 mentre nella competizione Pizza Nazionale Palio raggiungere il secondo gradino del podio.

Nel 1995 il padre decide di chiudere il ristorante, così Massimo si ritrova a dover lavorare come dipendente. Nel 2016 però decide che è il momento di dare vita al progetto che ha sempre sognato insieme alla compagna.

Pizzeria L’Isola, le pizze più golose

Chi ama sperimentare nuovi sapori non rimane deluso sfogliando il menù della Pizzeria L’Isola. Massimo Rossetto si dedica quotidianamente ai suoi impasti e alle farciture.

La pizza della casa si chiama Leo, in onore di loro figlio, e mette insieme dei sapori decisi che si sposano alla perfezione: la base è un impasto ai funghi porcini che viene farcita con radicchio, funghi misti, porro, gorgonzola e mozzarella.

Ai lati della pizza, ci sono dei calzoncini ripieni di radicchio, mela e rabiola tartufata. Questa composizione è arricchita dallo speck e dalla glassa di mele che vengono aggiunti a fine cottura.

Una delle più richieste, invece, è l’Arrotolato Abraxas, in cui la crema di pistacchio la glassa di aceto balsamico e la crema di ortica creano uno spettacolo di sapori.

Nei mesi caldi è particolarmente apprezzata, dai clienti, la Pizza Primavera che è condita con ortaggi di stagione come le melanzane e i pomodorini, ai quali vengono abbinati altri ingredienti come lo stracchino, la mozzarella e la glassa di zafferano.

Oltre alle pizze più ricercate, nel menù sono presenti anche quelle tradizionali. Tuttavia, alla Pizzeria L’Isola è difficile non provare le tante specialità, alcune suscitano curiosità già dal nome. Un esempio?

La Pizza Strudel condita con radicchio di Treviso, noci, miele, mozzarella e a fine cottura arriva il tocco speciale conferito dall’abbinamento di petto d’oca e glassa di mele.

Innovazione e Specialità: il giusto mix

Tutte le pizze, presenti nel menù, si distinguono per l’alta qualità degli ingredienti utilizzati e per l’elevato grado di innovazione.

La fantasia culinaria della coppia diventa la base di partenza di un progetto senza precedenti. La sua caratteristica distintiva è l’accostamento fantasioso degli ingredienti.

La voglia di sperimentare è tanta, così Massimo e Veronica cominciano a realizzare degli impasti naturali realizzati con materie prime di alta qualità e prodotti del territorio.

Ogni settimana, il Maestro Rossetto prepara ben sette tipi di impasti utilizzando degli ingredienti molto diversi fra loro: ortica, porcini, rapa rossa, cavolo nero, zucca, castagne, paprika affumicata, curcuma, caffè e menta.

Tutti gli impasti, da quello tradizionale a quello con cavolo nero, vengono fatti a mano quotidianamente. A seconda della stagione, vengono proposte delle pizze “speciali”, create sulla base di materie prime disponibili. In un clima casalingo e cordiale, vi aspettiamo per gustare le nostre specialità!

Pizzeria L’Isola: com’è dentro?

L’ambiente familiare e la cordialità rendono il locale adatto anche alle famiglie.

I posti non mancano, quindi anche le comitive e i piccoli vengono ospitati senza grosse difficoltà. La pizzeria infatti è composta da due sale da 80 posti a sedere complessivi, ai quali si aggiungono 20 posti all’esterno, nella meravigliosa terrazza dotata di area giochi per i più piccoli. Inoltre, vengono organizzate anche delle cene di gruppo con un menù completamente a base di pizza, dall’antipasto al dolce.

Perché Pizzeria L’Isola è un’eccellenza?

Il Premio Peperoncino Rosso arriva dopo un’attenta valutazione del prodotto unico che, ogni giorno, questa pizzeria propone. La titolare e il pizzaiolo si sforzano per far conoscere non solo le proprie proposte, come avviene in quasi tutti gli altri locali, ma anche per far capire a tutti la propria idea di fare pizza in modo artigianale e innovativo al tempo stesso.

I sette impasti dai gusti diversi sono particolarmente apprezzati dai clienti perché profumati e saporiti. Il gusto della paprika così come quello delizioso del curry danno un tocco di novità al classico impasto. Il menù è molto vario e in elenco ci sono ben 80 pizze da scegliere. Quindi è impossibile non trovare la pizza più adatta ai propri gusti.

Originalità e prodotti locali

Gli accostamenti degli ingredienti, in alcuni casi, possono sembrare stravaganti ma al tempo stesso testimoniano la volontà del pizzaiolo di andare oltre le classiche varianti.
Il risultato è una pizza dal sapore sempre equilibrato, priva di note di gusto stonate, e realizzata con ingredienti di stagione sempre freschi.

Anche il beverage è particolarmente curato. Massimo e Veronica hanno puntato molto sulle birre artigianali locali, disponibili sia in bottiglia sia alla spina. Questo per rendere omaggio a un territorio che tradizionalmente si fa apprezzare per le proprie birre.

Tutto questo rende la Pizzeria L’Isola uno dei punti di riferimento per la clientela locale, che non solo può scoprire delle pizze inedite, scegliendo tra le tante proposte del menù, e al tempo stesso può aiutare l’economia locale.

Massimo Rossetto della Pizzeria L’Isola di Malnisio di Montereale Valcellina.

Sono molto fiero e onorato di aver ricevuto questo magnifico premio di “Eccellenza” dalla prestigiosa Guida Peperoncino Rosso. Il mio impegno quotidiano, investire giorno dopo giorno sulla propria professionalità, la scelta delle materie prime, la gestione della clientela, ha fatto si che potessi raggiungere questo traguardo tanto ambito.
Un ringraziamento lo devo fare soprattutto alla mia compagna e ai miei collaboratori, senza di loro non avrei mai raggiunto l’Eccellenza

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
BELLUNO

Aumenti case di riposo, Fnp: “Inaccettabile scaricare costi su famiglie”

3 Febbraio 2023
Next Post
Lenta ripresa degli incassi, torna Muccino e conquista la vetta

Lenta ripresa degli incassi, torna Muccino e conquista la vetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574