Il Gruppo Fantoni di Osoppo ha organizzato una visita esclusiva per i propri dipendenti alla mostra “OH! Viaggio nel mondo del legno arredo”, allestita presso la Torre di Santa Maria a Udine. Questo evento è una delle iniziative culturali promosse da Confindustria Udine, Associazione Archimede, e Domenico Taverna, con il supporto della Vetrina dell’Ingegno. La mostra rappresenta un percorso affascinante attraverso la storia e l’evoluzione dell’industria friulana, con un focus particolare sul mondo del legno e dell’arredo.
Una mostra evocativa per tutti
La mostra ha scelto di non adottare un approccio troppo tecnico, ma di offrire uno spunto evocativo sulla tradizione friulana del legno e del design d’arredo. L’esposizione si concentra sulla prima parte della filiera del legno, trattando tematiche come lo sfruttamento delle risorse forestali, la storia dell’esbosco e l’evoluzione della lavorazione del legno, fino ad arrivare agli aspetti legati all’innovazione tecnologica. Inoltre, la mostra esplora anche la storia dell’arredo, raccontando le attività produttive, l’evoluzione del design, e la crescente attenzione alla sostenibilità.
Il contributo del Gruppo Fantoni
Uno degli aspetti più rilevanti di questa esposizione è il contributo diretto del Gruppo Fantoni, che ha fornito materiali e informazioni per illustrare il percorso produttivo che, partendo dal bosco e dalle piattaforme di riciclo del legno, porta alla realizzazione di mobili e arredi. La mostra include, infatti, una panoramica sulla produzione del pannello della capogruppo Fantoni, nonché sul processo di impregnazione delle carte per nobilitare i pannelli della controllata Lacon di Villa Santina. Inoltre, è stato presentato il processo di realizzazione dei sistemi fonoassorbenti della Patt di Attimis.
Visite aperte a tutti
La mostra è aperta al pubblico gratuitamente ogni sabato, dalle 15:00 alle 19:00, e rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere la tradizione e l’innovazione che caratterizzano l’industria del legno e dell’arredo in Friuli Venezia Giulia.