Il governatore del Friuli Venezia Giulia elogia la mostra dei Carabinieri
Trieste, 3 giugno – Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha accolto con grande onore la mostra di documenti, cimeli e uniformi storiche dei Carabinieri. L’esposizione, di altissimo valore, rinnova un’importante alleanza istituzionale per rispondere alle esigenze dei cittadini. Fedriga ha sottolineato l’importanza del lavoro e della collaborazione tra le diverse articolazioni dello Stato, che devono operare unitamente per ottenere risultati significativi per la comunità.
L’inaugurazione della mostra alla sala Adriano Biasutti
L’inaugurazione dell’esposizione si è svolta nella sala Adriano Biasutti al piano terra del Palazzo della Presidenza della Regione. La mostra, organizzata in occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma, sarà aperta al pubblico fino al 6 giugno con ingresso da Riva del Mandracchio.
Il ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per la sicurezza garantita
Fedriga ha espresso il suo ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per il costante livello di sicurezza garantito al Paese e alla Regione. Ha evidenziato come la sicurezza sia fondamentale per attrarre investimenti e promuovere lo sviluppo economico, creando nuove opportunità di lavoro.
La disponibilità dell’Amministrazione regionale alla collaborazione con l’Arma
Il governatore ha ribadito la disponibilità dell’Amministrazione regionale a collaborare con l’Arma dei Carabinieri, sottolineando l’importanza della comunità di intenti che ha permesso di raggiungere obiettivi importanti negli anni. All’inaugurazione hanno partecipato anche il comandante della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, generale di brigata Gabriele Vitagliano, e gli assessori regionali alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti e alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro.