Mostra antologica di Norberto a Cortina d’Ampezzo
Dal 28 dicembre a Cortina d’Ampezzo si terrà la mostra antologica di Norberto, intitolata “Un viaggio nell’arte di un maestro contemporaneo”. L’esposizione, che avrà luogo presso la galleria d’arte Luigi Proietti in Corso Italia 142, ripercorrerà i momenti salienti della carriera dell’artista, dalle sue origini alle opere più recenti, che spaziano dagli anni ’50 agli anni 2000. La mostra sarà aperta al pubblico fino a marzo 2025.
Opere emblematiche in mostra
Tra le opere più rappresentative di Norberto spiccano i suoi lavori degli anni ’50, che evidenziano una tecnica diversa rispetto a quella che lo ha reso celebre. In particolare, l’opera iconica “Il pellegrino di Assisi”, realizzata in bronzo e raffigurante San Francesco nel suo cammino verso la santità, sarà esposta in diverse dimensioni. Inoltre, saranno presenti opere in legno d’ulivo e chiodi degli anni ’60, sculture in pietra serena e disegni a china, insieme a bronzi di varie dimensioni che mostrano l’evoluzione della ricerca formale e dei contenuti dell’artista. Le creazioni di Norberto sono ricche di significato e simbolismo, spesso legati a contesti culturali, sociali e politici.
Critici d’arte e monografie
Nelle varie monografie esposte in mostra, è possibile leggere i commenti di critici d’arte come Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Michelangelo Antonioni, Gianni Raviele, Everardo Dalla Noce, Giancarlo Politi, Paolo Levi, Cesare Zavattini e Carlo Carretto. Questi studiosi hanno analizzato e apprezzato il lavoro di Norberto, riconoscendone il valore artistico e la profondità dei temi trattati nelle sue opere.