Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    5 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    7 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    7 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    5 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    6 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    6 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    9 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    15 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Muggia: più di 22.000 turisti accolti grazie all’infopoint in piazza Marconi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Muggia: più di 22.000 turisti accolti grazie all’infopoint in piazza Marconi

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2024 17:33
Gabriele Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel 2024, l’infopoint di Muggia, situato in piazza Marconi e gestito da PromoTurismo Fvg, ha registrato un totale di 9.096 contatti e ha accolto 22.740 persone, segnando il primo anno in cui i dati coprono l’intero periodo annuale. Rispetto all’anno precedente, quando l’infopoint era operativo solo da giugno, questi numeri rappresentano un significativo incremento.

La maggior parte delle richieste presso l’infopoint riguarda l’esplorazione della città e la sua offerta culturale, che rappresentano oltre il 60% dei contatti. Gli altri settori di interesse includono attività all’aperto, mare, trasporti, divertimento, alloggio, cicloturismo, viaggi, servizi locali ed enogastronomia, che coprono il restante 40%. In particolare, il turismo lombardo è il più numeroso, con un picco di arrivi tra la primavera e l’inizio dell’estate. Dall’estero, gli austriaci prediligono aprile e maggio, mentre i turisti tedeschi visitano Muggia soprattutto tra settembre e ottobre. In crescita anche i vacanzieri provenienti da Paesi come Regno Unito e Stati Uniti, grazie anche ai collegamenti aerei diretti da Londra.

Il vicesindaco con delega al Turismo, Nicola Delconte, ha espresso la sua soddisfazione per i dati raccolti, sottolineando che questi confermano la correttezza della decisione di avere un infopoint in piazza Marconi. “Il numero di turisti accolti è davvero significativo”, ha affermato Delconte, ringraziando la Regione e PromoTurismo Fvg per aver creduto nel potenziale di Muggia e il personale per la professionalità dimostrata. “I dati, insieme a quelli della tassa di soggiorno, ci permettono di prendere decisioni più informate e strategiche per rendere Muggia sempre più competitiva. Stiamo lavorando per una destagionalizzazione del turismo, per attirare visitatori durante tutto l’anno, non solo nei mesi di punta”, ha aggiunto il vicesindaco.

Ad image

Il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, ha evidenziato l’importanza di analizzare e sfruttare i dati dei flussi turistici per pianificare lo sviluppo a lungo termine della città. “Grazie a queste informazioni, possiamo migliorare l’offerta di infrastrutture e servizi per rendere il nostro territorio ancora più competitivo”, ha dichiarato Polidori. In particolare, il segmento del cicloturismo sta ottenendo ottimi riscontri, confermando l’orientamento strategico della città in questa direzione.

L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato gli effetti positivi derivanti dal potenziamento dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari, recentemente diventato hub di Ryanair. Questo ha permesso l’apertura di nuove rotte, accrescendo il numero di turisti in arrivo. “Gli arrivi dal mercato inglese sono particolarmente evidenti, come dimostra l’afflusso a Muggia e lungo la riviera triestina”, ha spiegato Bini. “Proprio a Muggia, PromoTurismo ha recentemente rinnovato l’infopoint, per renderlo sempre più funzionale e accogliente, ottimizzando la posizione strategica della città al confine per intercettare flussi turistici provenienti e diretti verso l’estero.”

Ad image

Un’altra iniziativa importante riguarda l’Alpe Adria Trail, un itinerario di 750 chilometri che collega Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia e che termina proprio a Muggia, una risorsa che sta attrarre sempre più appassionati di trekking e cicloturismo.

TAGcicloturismoFriuli Venezia GiuliainfopointMuggiaPromoturismoFVGTurismo
Precedente articolo Ue, Draghi: “Situazione insostenibile, necessario confronto con strategia Trump”
Prossimo articolo Sofia Goggia trionfa nello SuperG di Beaver Creek sci

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
6 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
8 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
8 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

5 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

5 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

6 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?