GORIZIA – Torna a dicembre la rassegna Musiche dal Mondo Winter, un evento musicale invernale che propone due imperdibili appuntamenti all’insegna del jazz di qualità, organizzato dal Circolo Controtempo di Cormòns e dal partner sloveno Kud Morgan. Quest’anno la rassegna offre al pubblico due concerti in programma per il mese di dicembre, che esploreranno il repertorio di Gato Barbieri e Charles Mingus, due delle figure più influenti nella storia del jazz.
Il primo concerto si terrà domenica 22 dicembre al Kinemax di Gorizia, alle 11:00. Il saxofonista Andrea Polinelli si esibirà in “Gato Barbieri Reloaded”, un omaggio a uno dei mostri sacri del jazz argentino. Insieme a lui sul palco ci saranno Massimo Fedeli al pianoforte, Simone Ndyaje al basso elettrico e Francesco “Chinaman” Calogiuri alla batteria. Questo concerto, con ingresso gratuito, offrirà un viaggio cronologico attraverso le composizioni più celebri di Barbieri, spaziando dal periodo in Argentina alla sua affermazione nel panorama musicale italiano. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo alcuni dei suoi brani più iconici, tra cui “Ultimo tango a Parigi”, ma anche pezzi meno noti registrati per la Radio Rai con il gruppo del trombettista Nunzio Rotondo.
Il concerto sarà anche un’opportunità per rivivere l’energia di un altro momento storico: il quintetto Barbieri-Rava, che vent’anni fa si esibì a Gorizia, avrà una sua rappresentazione in scaletta. L’esibizione di Polinelli promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso il tempo, celebrando le sonorità inconfondibili di Gato Barbieri e il suo impatto nel mondo del jazz.
Il secondo concerto della rassegna, in programma domenica 29 dicembre, avrà luogo a Villa De Nordis di Gorizia, alle 11:00, con Matteo Mosolo al contrabbasso e Flavio Zanuttini alla tromba. La performance, intitolata “Half Black Half White Half Yellow – Suite for Charles Mingus”, è un omaggio alla musica e alla figura di Mingus, una delle leggende del jazz. La suite, composta da Mosolo, si articola in nove movimenti e celebra l’anima contrastante di Mingus, dalla sua lotta contro il razzismo al suo amore per la musica, passando per il blues, il gospel e la musica classica. La profondità emotiva della sua musica viene resa viva dal dialogo tra il contrabbasso e la tromba, che insieme raccontano la storia di un uomo e un musicista che ha saputo trasformare la sua vita tumultuosa in un flusso musicale travolgente.
Dopo il concerto, i partecipanti avranno l’opportunità di godere di un momento conviviale, che offrirà anche la possibilità di visitare Villa De Nordis, uno dei luoghi storici più affascinanti di Gorizia. Questo evento si configura non solo come un momento di grande musica, ma anche come un’occasione per apprezzare la bellezza e la storia di uno dei tesori architettonici della città.
Con questi due concerti, Musiche dal Mondo Winter si conferma come un evento da non perdere per gli amanti della musica dal vivo e del jazz. Gorizia si prepara ad accogliere i suoni e le emozioni delle opere di due dei più grandi musicisti del panorama jazz internazionale, in un’atmosfera unica che unisce musica, cultura e storia.