Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    2 minuti fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    53 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    6 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: NanoValbruna 2025: torna il festival sulla rigenerazione ambientale e sociale dedicato ai giovani
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

NanoValbruna 2025: torna il festival sulla rigenerazione ambientale e sociale dedicato ai giovani

NanoValbruna 2025 a Valbruna dal 17 al 23 luglio: festival internazionale sulla rigenerazione ambientale e sociale con workshop, ospiti e iniziative per giovani.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2025 15:27
Samuele Meton
2 settimane fa
Condividi
Condividi

MALBORGHETTO VALBRUNA (UD) – Dal 17 al 23 luglio 2025 torna la sesta edizione del Festival NanoValbruna, il forum internazionale dei giovani dedicato alla rigenerazione ambientale e sociale, che si svolge nel cuore delle Alpi Giulie. La manifestazione, organizzata dall’associazione ReGeneration Hub Friuli con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di numerosi partner pubblici e privati, riunisce scienziati, imprenditori, docenti, giornalisti e giovani da tutto il mondo per confrontarsi su temi come innovazione, ambiente e sostenibilità. Il titolo di quest’anno è “Rigenerare senza confini”.

Indice dei contenuti
Programma e ospiti di rilievoObiettivi e valori del festivalIniziative e collaborazioniLe dichiarazioni delle autorità

Programma e ospiti di rilievo

Il festival propone una ricca offerta di workshop, panel scientifici, incontri con esperti e tante local experience legate al turismo sostenibile. Per i più piccoli torna il progetto NanoPiçule, laboratori dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Tra gli ospiti di spicco, l’attivista italo-iraniana Pegah Moshir Pour, voce importante nella lotta per i diritti delle donne in Iran, e l’esperto di aiuti umanitari John Solecki, ex funzionario dell’UNHCR. Lo scrittore e narratore Angelo Floramo sarà protagonista dello spettacolo musicale e letterario Balkan Tour.

Obiettivi e valori del festival

NanoValbruna si fonda sul concetto di rigenerazione, che va oltre la semplice sostenibilità: l’obiettivo è riportare gli ecosistemi e le comunità a uno stato di piena efficienza e integrità, partendo proprio dalle periferie rurali e urbane dove le sfide sociali e ambientali sono più acute. Il festival promuove un modello di sviluppo innovativo, equo e partecipativo, valorizzando le aree interne e puntando su economia circolare, giustizia sociale e transizione ecologica.

Ad image

Iniziative e collaborazioni

Il programma include un contest internazionale di startup sostenibili, Baite Award, una residenza cinematografica per realizzare cortometraggi a basso impatto ambientale e incontri informali per creare reti tra giovani e professionisti. Le attività sono supportate da enti come Promoturismo FVG, Fondazione Friuli, Fondazione Pietro Pittini, Banca 360, Confartigianato, Confindustria, oltre alla collaborazione con l’Università di Udine e numerose realtà locali.

Le dichiarazioni delle autorità

L’Assessore Regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen, ha sottolineato come “Rigenerare senza confini è molto più di uno slogan – è la sfida di costruire insieme nuove opportunità di crescita per i giovani e per i territori, attraverso un modello di innovazione sociale capace di rispondere ai bisogni reali delle comunità. È per questo che la Regione sostiene e guarda con grande interesse a iniziative come NanoValbruna, nate dai giovani e per i giovani, che parlano di qualità della vita, connessioni tra ricerca, formazione, impresa e territorio, e di futuro delle nostre aree interne”. Rosolen ha aggiunto che “tutte le politiche della mia Direzione hanno un filo rosso: i giovani. Giovani che sono talenti o che hanno bisogno di essere accompagnati. Giovani nati qui o che hanno scelto il Friuli Venezia Giulia. I dati ci dicono che negli ultimi dieci anni oltre ventimila giovani hanno lasciato questa regione, spesso non per scelta, ma perché non hanno trovato un contesto che li valorizzasse. Questo per noi è un tema prioritario, su cui continuiamo a investire in modo concreto”.

Ad image
TAGFriuli Venezia GiuliagiovaniNanoValbrunarigenerazionesostenibilitàturismo sostenibile
Precedente articolo Legno carnico per ristrutturare Milano: nasce il nuovo Punto Luce Save the Children a Gallarate
Prossimo articolo Ritorna a Opicina il mercatino “Un pozzo di occasioni” con artigianato e antiquariato

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

2 minuti fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

53 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?