BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Record di nascite per le tre coppie di cicogna bianca che hanno nidificato nel territorio bassanese, con un totale di 9 piccoli venuti alla luce in questa stagione.

Nascite e nidificazioni a Cassola e Cartigliano
Due nidi si trovano in via Cesare Battisti a Cassola, dove sono nati 5 pulcini; mentre a Cartigliano si registrano 4 nuovi nati. Dal 2019 questi eleganti trampolieri hanno scelto di stabilirsi su un alto traliccio nella zona industriale, a ridosso del fiume Brenta, dove costruiscono ogni anno un grande e caratteristico nido, migliorandolo costantemente per garantire comfort e sicurezza ai loro piccoli.

Simbolo di rinascita e biodiversità nel territorio
La cicogna bianca, uccello emblematico in Europa e simbolo di vita, è tornata a popolare il territorio grazie a progetti di reintroduzione e tutela promossi dalla LIPU. La specie, scomparsa dall’Italia nel Settecento, è oggi nuovamente presente e contribuisce a incrementare la biodiversità locale attraverso nuove nidificazioni.
Cura dei genitori e attesa dell’involo
In questi giorni, i genitori si alternano nel cercare il cibo e nel prendersi cura dei piccoli, che raggiungeranno l’involo dopo oltre due mesi di crescita. Questo ritorno delle cicogne rappresenta uno spettacolo naturale che coinvolge e emoziona l’intera comunità, rinnovando il legame antico tra uomo e natura.
