Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    39 minuti fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 ora fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    2 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    2 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    12 minuti fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    2 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    3 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Friuli Venezia Giulia approva il primo disegno di legge per la nautica da diporto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Friuli Venezia Giulia approva il primo disegno di legge per la nautica da diporto

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2024 14:26
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN GIORGIO DI NOGARO, 5 ottobre 2024 – Durante il convegno “I porti turistici nella Blue economy”, l’assessore alle Attività produttive e turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, ha annunciato l’approvazione del nuovo disegno di legge “Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale”. Questo rappresenta il primo provvedimento specificamente dedicato al settore della nautica da diporto in Italia e entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025.

Indice dei contenuti
Potenzialità del settore nauticoRisorse economiche e opportunitàDati sul settoreRiconoscimenti e iniziative

Potenzialità del settore nautico

Bini ha sottolineato l’importanza del Friuli Venezia Giulia nel panorama nautico italiano, evidenziando che la regione vanta 96 chilometri di costa e 15.562 posti barca, rendendola il porto turistico più grande d’Italia. Il settore nautico è in forte sviluppo e presenta grandi potenzialità turistiche. “È fondamentale porre le basi normative e finanziarie affinché gli operatori possano adattarsi rapidamente alle nuove tendenze del mercato, sempre più orientato verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica,” ha dichiarato l’assessore.

Risorse economiche e opportunità

L’importante iniziativa legislativa è stata elaborata in collaborazione con vari stakeholder e associazioni di categoria, e porterà significative risorse economiche al comparto. Per il biennio 2025-2026 sono già stati stanziati 2,4 milioni di euro, una dotazione finanziaria che si prevede di incrementare in futuro. “Siamo certi che gli operatori sapranno cogliere questa opportunità,” ha aggiunto Bini, sottolineando come il comparto nautico abbia registrato un forte incremento, soprattutto dopo la pandemia.

Ad image

Dati sul settore

Il Friuli Venezia Giulia si distingue per il più alto tasso di densità di posti barca in relazione alla fascia costiera. La proprietà di questi posti è prevalentemente di italiani, seguiti da tedeschi, austriaci e, in misura minore, da provenienti dall’Est Europa e dall’Inghilterra. Secondo i dati della rete Fvg Marinas, che comprende 21 dei 25 porti turistici della regione, il 61% dei diportisti è italiano, il 20% austriaco e il 14% tedesco.

In base ai dati del Censis, ogni 3,8 imbarcazioni genera un posto di lavoro, portando a una stima di circa 2.000 posti di lavoro nell’intera rete delle 25 marine regionali, di cui 270 alle dipendenze dirette, 1.230 per attività correlate e 500 occupati nel territorio.

Ad image

Riconoscimenti e iniziative

Durante l’evento, è stata menzionata l’iniziativa “Blue Marina Awards”, che riconosce i migliori porti e approdi turistici, con il Rina come ente tecnico. Questo convegno è parte di una serie di appuntamenti lungo lo Stivale per esplorare come i porti turistici possano diventare catalizzatori per lo sviluppo sostenibile e generatori di benessere e ricchezza.

TAGBlue Marina AwardsFriuli Venezia GiulianauticaSergio Emidio BiniTurismo
Precedente articolo Enrico Samer riceve il premio “el Mulo de oro” per il suo impegno nello sport a Trieste
Prossimo articolo Pordenone si prepara alle nuove rotatorie del ponte Cavetta

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
1 ora fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
2 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
2 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

12 minuti fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

39 minuti fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

54 minuti fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?