Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    17 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    23 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    23 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    17 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    23 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    19 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prima nevicata della stagione, il caldo estivo lascia spazio a un paesaggio invernale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINEVeneto

Prima nevicata della stagione, il caldo estivo lascia spazio a un paesaggio invernale

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2024 16:12
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

TARVISIO – La prima nevicata della stagione è arrivata oggi, 12 settembre 2024, nel pomeriggio, e ha trasformato il Monte Lussari in un paesaggio tipicamente invernale. Dopo settimane di caldo e di temperature sopra la media, la neve ha sorpreso molti e riportato l’atmosfera autunnale e invernale.

Indice dei contenuti
Un cambio di scenario improvvisoIl caldo precedente e il contrasto con la nevePrevisioni meteorologichePrevisione per venerdìPrevisione per sabatoTendenza per domenica

Un cambio di scenario improvviso

La neve caduta oggi ha completamente cambiato lo scenario dei monti in Friuli e Veneto. I residenti e i visitatori sono stati accolti da un manto bianco che ricopre il paesaggio montano, offrendo un contrasto affascinante rispetto alle condizioni climatiche calde delle settimane scorse. Questo evento meteorologico inusuale ha attirato l’attenzione di molti, che non si aspettavano un tale cambiamento così presto. I vigili del fuoco addirittura raccomandano di transitare sui passi solo con le catene a causa delle nevicate in atto. Nella foto la strada per il Lago di Braies, ma attenzione anche sul passo di Monte Croce Comelico e Cimabanche (BL).

Il caldo precedente e il contrasto con la neve

Il caldo anomalo che ha caratterizzato le settimane precedenti aveva creato un’atmosfera di preoccupazione riguardo all’arrivo dell’autunno. Tuttavia, con l’arrivo della neve, la natura sembra aver preso una svolta decisa verso la stagione invernale. Questo contrasto tra il caldo estivo e la neve di settembre è un chiaro segnale del cambiamento delle stagioni e delle condizioni meteorologiche imprevedibili.

Ad image

Previsioni meteorologiche

Le previsioni meteorologiche indicano che questa nevicata potrebbe essere solo l’inizio di una stagione invernale particolarmente fredda. Gli esperti meteo avvertono che le temperature continueranno a scendere nelle prossime ore. Questo scenario potrebbe avere impatti significativi su turismo e attività economiche legate alla stagione nella regione.

Previsione per venerdì

Nella notte e nelle prime ore del mattino precipitazioni residue, in genere deboli o moderate, con quota neve sui 1500 m circa, localmente forse anche a quote più basse nel Tarvisiano. Sulla costa e sulle zone orientali soffierà Bora sostenuta, forte a Trieste al mattino, poi in calo; vento da moderato a sostenuto da nord in quota, specie al mattino. In giornata cielo da nuvoloso a coperto e vento in calo, ma sarà ancora possibile qualche debole pioggia; temperature in lieve ripresa, ma rimarranno basse per il periodo.

Ad image

Previsione per sabato

Cielo in prevalenza nuvoloso, con possibili deboli piogge sparse al pomeriggio. Soffierà vento da nordovest, moderato sulla costa, da sostenuto a forte sui monti in quota. Le temperature massime rimarranno sotto la media del periodo.

Tendenza per domenica

Cielo da poco nuvoloso a variabile; soffierà ancora vento moderato da nord, specie sui monti in quota. Le temperature saranno in lieve ripresa.

TAGinverno 2024MeteoMONTE LUSSARInevicatasport invernaliTarvisio
Precedente articolo Maltempo in Veneto, prolungata a tutto sabato l’allerta meteo per vento molto forte
Prossimo articolo Prima nevicata sulla Marmolada Prima nevicata sulla Marmolada: le immagini mozzafiato da Capanna Punta Penia | VIDEO

La cronaca a Nord Est

Precipita lungo un sentiero a Passo Fedaia, un volo di 40 metri: muore escursionista friulano
8 minuti fa
Stroncata da un male incurabile a 37 anni: addio a Laura Campagnaro, operatrice Suem e volontaria Oipa
25 minuti fa
Tecnica dell’abbraccio, gli rubano il Rolex ma l’uomo reagisce: viene colpito con un pugno allo stomaco
47 minuti fa
Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti

1 ora fa

Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo

2 ore fa

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate

13 ore fa

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?