PORDENONE – Nosrat Zakaria, giovane studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, è tra i finalisti del Premio Chiara Giovani 2025, prestigiosa sezione dedicata ai racconti brevi del celebre Premio letterario “Piero Chiara”.
Finalista al Premio Piero Chiara
Il concorso, riservato a concorrenti italiani e svizzeri tra i 15 e i 20 anni, ha ricevuto quest’anno 221 elaborati da tutta Italia e dal Canton Ticino. La traccia richiesta per la stesura era “Luogo”. Tra i 25 selezionati dalla giuria tecnica spicca il racconto di Nosrat intitolato “La curva della stazione”.
Un racconto di legami e memoria
La narrazione segue un gruppo di quattro ragazzi che, durante le estati, si ritrovano in un angolo nascosto dietro la stazione, condividendo letture, sogni e momenti di silenzio. Il legame costruito attraverso scritti collettivi e piccoli riti resiste nel tempo e culmina nel simbolico seppellimento di un libro scritto insieme, un gesto che rappresenta l’unione indissolubile tra loro.
Fase finale e pubblicazione
I racconti finalisti verranno pubblicati in un’antologia curata dall’Associazione Amici di Piero Chiara, distribuita nelle librerie del Varesotto e del Canton Ticino e presentata durante gli eventi del Festival del Racconto 2025. La valutazione finale sarà affidata a una giuria di 150 lettori, che decreterà i vincitori del premio.
Eventi di premiazione e autori in gara
I finalisti saranno ospiti il 21 settembre presso la Sala Montanari di Varese, mentre la cerimonia conclusiva è programmata per il 19 ottobre nelle Ville Ponti di Varese, in concomitanza con la finale del Premio Chiara principale. Tra gli autori in gara quest’anno figurano nomi noti come Piero Colaprico, Andrej Longo e Gabriele Pedullà