Cerimonia di riapertura di Notre-Dame a Parigi
Oggi, sabato 7 dicembre, in Francia si terrà l’attesa cerimonia di riapertura di Notre-Dame a Parigi. Dopo cinque anni dall’incendio del 15 aprile 2019, la cattedrale riapre le sue porte. Dopo le prime immagini dell’interno restaurato diffuse nei giorni scorsi, oggi si svolgerà la cerimonia ufficiale alla presenza di numerosi capi di Stato e di governo. Tra gli ospiti di Emmanuel Macron ci saranno il presidente eletto Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Parteciperanno anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni.
Cerimonia all’interno della cattedrale
Le celebrazioni inizieranno alle 19 di stasera. L’Eliseo e la Diocesi di Parigi hanno annunciato che l’intera cerimonia si svolgerà “all’interno della cattedrale” a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Un totale di 6mila agenti di polizia e gendarmi saranno mobilitati per garantire la sicurezza dell’evento, considerato il “altissimo livello di minaccia terroristica” secondo la Prefettura di polizia.
Partecipanti alla cerimonia
Macron terrà un discorso davanti a decine di capi di Stato e personalità, tra cui il presidente Mattarella, Trump, la first lady americana Jill Biden, il re belga Philippe, il principe William e altri leader internazionali. La prima messa nella cattedrale restaurata si terrà domani, domenica mattina, presieduta da Laurent Ulrich e parteciperanno numerosi capi di Stato e di governo stranieri.
La prima messa aperta al pubblico
Domani alle 18.30 si terrà la prima messa aperta al pubblico dopo il completamento dei lavori di restauro. Circa 2.500 persone sono attese per l’evento, che richiedeva una registrazione preventiva. Notre-Dame sarà aperta fino alle 22 durante la prima settimana dopo la riapertura, dal 8 al 14 dicembre, per permettere messe e cerimonie religiose.