CERVIGNANO DEL FRIULI (UDINE) – Sabato 5 luglio il Comune di Cervignano del Friuli ospita una delle tappe più attese della rassegna estiva “Le Notti del Vino”, evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enologiche regionali. L’appuntamento è fissato per le ore 20 in via dei Castelli, nel suggestivo Borgo Storico di Strassoldo, dove sarà possibile degustare i vini di alcune tra le più rinomate cantine del Friuli Venezia Giulia.
Una serata tra sapori locali e storia medievale
Il programma, realizzato in collaborazione con la Pro Loco “Amici di Strassoldo” APS, propone un percorso enogastronomico unico nel cuore del borgo, accompagnato da visite guidate gratuite alla scoperta della storia e dell’architettura locale. Un’occasione per unire cultura e sapori in un contesto dal fascino antico.

Le cantine protagoniste dell’evento
Saranno presenti le seguenti realtà del panorama vitivinicolo regionale:
Agrivinum snc, Azienda Agricola Fornasir Giuseppe e Roberto, Azienda Agricola Obiz, Azienda Agricola Ritter de Záhony, Azienda Agricola Rossato Adriano, Azienda Agricola Ballaminut Luca, Tenuta Ca’ Bolani, Villa Vitas – Azienda Agricola Vitivinicola, Vini Puntin.
L’apertura delle degustazioni è prevista per le ore 20, mentre la conclusione della manifestazione è fissata per le ore 23:30.
Modalità di accesso e costi
Per partecipare alla serata è previsto un biglietto d’ingresso di 20 euro, con cauzione calice pari a 10 euro. I partecipanti riceveranno un calice per la degustazione dei vini, da restituire a fine evento per il rimborso della cauzione. L’accesso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Un circuito di promozione del territorio
“Le Notti del Vino” rappresentano una rassegna itinerante promossa dal Coordinamento del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città del Vino, con il patrocinio del Consiglio Regionale e la collaborazione di Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG. L’intera manifestazione conta 36 appuntamenti in calendario fino al 12 settembre, distribuiti su tutto il territorio regionale. Sponsor ufficiale è Banca 360 FVG.