SILEA – L’estate a Silea prende il via con la rassegna culturale “Notti magiche”, una serie di 17 eventi e spettacoli dedicati a tutte le età, promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con Auser Polaris Aps. Dal 17 giugno al 4 settembre, il cartellone offrirà proposte artistiche variegate tra danza, teatro e musica, svolgendosi in suggestive location all’aperto come parchi, sagrati e lungo il fiume Sile.
Apertura Con Spettacolo Per Bambini E Il Concerto Del Solstizio
Martedì 17 giugno alle ore 20.45 al Parco dei Moreri prenderà il via la rassegna con “Sofia e le avventure Superpink”, una performance interattiva per bambini a cura delle Sister(s), ispirata al libro di Anna Zago. Sabato 21 giugno, all’alba, nell’area verde della centrale idroelettrica di Silea, si terrà il tradizionale “Concerto del solstizio”, un momento musicale magico con il jazz contemporaneo del Mad Guitars Trio, formato da Lino Brotto, Stefano Silenzi e Massimo Roncolato.
La serata proseguirà con la danza del Centro Sperimentale Danza alle 19.00 e, alle 21.00, con il concerto del Redshift Trio di SileJazz che presenterà il nuovo album “Cloud Forest”, un equilibrio tra composizione e improvvisazione.
Teatro, Letture, Laboratori E Degustazioni Per Tutta L’estate
Tra gli appuntamenti più attesi, giovedì 26 giugno alle 21.00 al Parco dei Moreri arriverà la colorata carovana di Torototela Torototà, con laboratori per bambini e famiglie e la narrazione teatrale “Valentina vuole”. Venerdì 27 giugno, sempre al Parco dei Moreri, spazio all’“Aperi-reading”, con letture accompagnate da stuzzichini.
Venerdì 4 luglio alle 21.00, ancora SileJazz con il progetto “Blind Loops”, che fonde nu-jazz, elettronica e improvvisazione. Sabato 5 luglio sarà la volta di una serata danzante con “Macedonia di musica ’80 – ’90” con DJ Alberto Ghisellini e ospiti.
Spettacoli, Concerti E Letture Tra Luglio E Settembre
Venerdì 11 luglio in scena a Sant’Elena di Silea lo spettacolo teatrale “Schei e paura” con Jgor Barbazza e Davide Stefanato, mentre il 18 luglio torna il reading letterario dedicato all’astronomia con Giovanna Masobello e Arrigo Martini. Il 22 luglio i bambini saranno protagonisti con la “Lettura sotto le stelle” al Parco dei Moreri.
Tra i momenti di punta, giovedì 24 luglio sul sagrato della Chiesa di Cendon lo spettacolo musicale e narrativo “Vorrei essere libero. Le parole nuove di Giorgio Gaber” con Nicola Lotto. Il 25 luglio al Parco dei Moreri, la Compagnia Piccolo Borgo Antico propone un racconto della Grande Guerra.
Infine, giovedì 28 agosto e giovedì 4 settembre tornano i burattini al parco con “La Bella e la Bestia” e “Biancaluna”, mentre venerdì 5 settembre si chiuderà con la “Notte di luna piena”, festa per l’avvio delle attività di Auser Polaris Aps.