venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VICENZA

Nuova edizione dell’Accademia della Saldatura: un’opportunità di formazione e di assunzione in azienda

Quella che inizierà in novembre è l’ultima edizione dell’Accademia della Saldatura per il 2022, dopo i percorsi avviati nei mesi di maggio, luglio e settembre, con oltre 30 persone formate negli ultimi 4 anni.

Redazione Web Redazione Web
27 Ottobre 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, VICENZA
29
Condivisioni
721
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 7 novembre riaprono le porte dell’Accademia della Saldatura di Ecor International. 6 i posti disponibili, destinati agli interessati aseguire il corso di formazione finanziato che introduce a una delle professioni più richieste dal mercato del lavoro. 
 
In un frangente storico in cui da una parte l’andamento occupazionale è positivo nella nostra Regione (dati aggiornati di Veneto Lavoro), e dall’altra è però crescente la difficoltà da parte delle aziende di trovare profili specializzati (dati di una ricerca internazionale ripresa dal World Economic Forum), Ecor International in partnership con Randstad, raccoglie le candidature per questo percorso formativo finalizzato ad acquisire una preparazione di base del ruolo di tecnico saldatore.

Quello in partenza a novembre è un percorso coinvolgente e pratico, della durata di una settimana lavorativa. È una formazione gratuita per i partecipanti, indirizzata a offrire l’opportunità di restare in azienda o di trovare uno dei lavori più ricercati dalle aziende vicentine.

L’Accademia della Saldatura è un’iniziativa rivolta a tutte le persone, che, anche senza esperienza, desiderano mettersi in gioco e acquisire le basi di una nuova professione tecnica. Per entrare nella rosa dei 6 partecipanti al corso sono richieste motivazione, attitudine all’ambito tecnico legato al mondo della saldatura, predisposizione manuale e precisione.

“È un’occasione da non perdere” – spiega Laura De Rosso, addetta alla saldatura di Ecor International, assunta dopo aver partecipato all’Accademia della Saldatura nel 2019 – “Ai giovani che pensano di candidarsi vorrei dire che vale la pena provare. La teoria del corso è stata fondamentale per iniziare a conoscere meglio la tecnica della saldatura e poi ci sono state le esercitazioni pratiche che ci hanno permesso di maneggiare per la prima volta una torcia tig e metterci alla prova”.

Il progetto formativo è organizzato da Ecor International, la storica azienda scledense specializzata nella saldatura, che oggi è partner strategico di aziende e multinazionali nella produzione di componenti critici in acciaio e leghe speciali. L’investimento nella ricerca industriale e nello sviluppo di nuove competenze ha contraddistinto negli anni l’azienda, con il suo Centro di Ricerca Industriale, Il Sentiero International Campus.


Ecor International, per il lancio dell’ultima edizione del 2022 dell’Accademia della saldatura, ha stretto una nuova parterniship con Randstad, che si occuperà della ricerca e selezione dei partecipanti.        
Il progetto formativo è finanziato da Forma.Temp, il fondo per la formazione dei lavoratori, dedicato al finanziamento di percorsi formativi per disoccupati o lavoratori in somministrazione.           

Ecor International ospiterà l’Accademia della Saldatura nella sua sede in Via Friuli a Schio, con postazioni di saldatura dedicate esclusivamente alla scuola. I docenti di Ecor International sono due ingegneri specializzati, Rinaldo Rigon e Giuliano Cazzola, e un tecnico specializzato, Mirco Sassaro.

Quella che inizierà in novembre è l’ultima edizione dell’Accademia della Saldatura per il 2022, dopo i percorsi avviati nei mesi di maggio, luglio e settembre, con oltre 30 persone formate negli ultimi 4 anni.

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 40 ore in presenza, con 8 ore dedicate alla sicurezza generale e ai diritti e doveri dei lavoratori e 32 ore di docenza tecnica, nelle quali si alterneranno momenti di formazione teorica (in Disegno Tecnico e Teoria della Saldatura) e momenti di pratica di saldatura.

Ecor International, con l’Accademia della Saldatura, punta al duplice obiettivo di insegnare nuove competenze alle persone disoccupate, introducendole alla pratica della saldatura, e di favorire l’entrata in azienda.

Per candidarsi, si richiede di inviare il proprio cv a selezione@ecor-international.com.

Video di presentazione dell’Accademia della Saldatura

A proposito del Gruppo Ecor International

Ecor International S.p.A. è un’azienda operante nel settore della meccanica che progetta, produce ed assembla manufatti realizzati con le più innovative tecnologie di produzione.

Nel 2017 ha realizzato il Sentiero International Campus S.r.l., un centro di ricerca industriale dotato di competenze e attrezzature tecnico/scientifiche trasversali ai settori di mercato delle macchine automatiche per il processing, il packaging e della meccanica avanzata.

www.ecor-international.com

Tags: LavoroopportunitàsaldaturaSchio
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

La pesca sportiva in Carnia: Sappada di scena a marzo su Sky

31 Marzo 2023
UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
Next Post

“Filosofia e trasformazione digitale”: Seconda giornata di Festival Mimesis

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574