Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    1 ora fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    1 ora fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    1 ora fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuove concessioni balneari a Jesolo: la posizione di Confcommercio e Federalberghi Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Nuove concessioni balneari a Jesolo: la posizione di Confcommercio e Federalberghi Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2024 13:16
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La legge n.33: una risposta veneta alle sfide del turismo balneare

In un contesto nazionale segnato dalle complesse dinamiche introdotte dalla direttiva Bolkestein sulla liberalizzazione dei servizi, il Veneto emerge come pioniere grazie alla legge regionale n.33. Questa normativa, frutto di un intenso lavoro di confronto e condivisione con il sistema sindacale veneto, ha introdotto procedure trasparenti per l’assegnazione delle concessioni balneari, rappresentando una solida base per il rilancio e l’innovazione del settore turistico costiero.

Indice dei contenuti
La legge n.33: una risposta veneta alle sfide del turismo balneareUn modello di successo contro le criticheOpportunità e sfide futureUn impegno condiviso per il futuro di JesoloUn dialogo aperto per il rilancio del turismo balneare

Un modello di successo contro le critiche

La reazione di Confcommercio e Federalberghi Veneto alle recenti polemiche sollevate dal presidente nazionale del Sib evidenzia una ferma difesa del percorso adottato dalla regione. Le dichiarazioni congiunte di Patrizio Bertin e Massimiliano Schiavon ribadiscono l’importanza di un modello che ha saputo interpretare e soddisfare le esigenze degli imprenditori locali, promuovendo un approccio che valorizza la partecipazione attiva degli operatori del territorio alle dinamiche di sviluppo e gestione delle aree balneari.

Opportunità e sfide future

L’attenzione si concentra ora sulle opportunità offerte dalla legge veneta, in grado di assicurare il rinnovo ventennale delle concessioni e di incoraggiare investimenti significativi nel settore. La scelta di favorire aggregazioni di imprenditori locali negli esiti delle prime gare di assegnazione rappresenta un punto di forza del sistema, smentendo le critiche relative all’introduzione di presunti meccanismi penalizzanti per i piccoli operatori.

Ad image

Un impegno condiviso per il futuro di Jesolo

La solidarietà e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, sia aggiudicatari che non, sono viste come elementi chiave per rispondere efficacemente alle esigenze di una delle principali destinazioni turistiche del Veneto. L’impegno di Confcommercio e Federalberghi Veneto è di vigilare attentamente sull’applicazione della legge, assicurando che il modello veneto possa effettivamente rappresentare un esempio virtuoso, capace di ispirare politiche simili in altre regioni italiane.

Un dialogo aperto per il rilancio del turismo balneare

La sfida che attende il settore turistico balneare di Jesolo e del Veneto è quindi quella di trasformare le potenzialità della legge regionale n.33 in realtà concrete, attraverso un dialogo aperto e costruttivo che tenga conto delle diverse sensibilità e esigenze. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo sostenibile e inclusivo, capace di valorizzare le ricchezze naturali e culturali del territorio, nel rispetto degli interessi di tutti gli operatori coinvolti.

Ad image
TAGconcessioni balneariConfcommercio VenetoFederalberghi VenetoJesololegge regionale n.33
Precedente articolo Furgone carico di tronchi finisce fuori strada e si ribalta: illeso il conducente
Prossimo articolo Casa su Misura da oggi in Fiera di Padova A Casa su Misura da oggi in Fiera di Padova le soluzioni più innovative per arredare

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
7 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

1 ora fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

1 ora fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?