CAVALLINO-TREPORTI – La videosorveglianza a Cavallino-Treporti si arricchisce con l’attivazione di quattro nuove telecamere a lettura targhe. Un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della prevenzione sul territorio, che segue il programma di rafforzamento della rete di monitoraggio già in corso. Queste nuove installazioni, che fanno parte del sistema Targa System, sono strategicamente dislocate per monitorare i punti più sensibili e per aumentare l’efficacia delle operazioni di controllo del traffico veicolare.
Il rafforzamento della rete di videosorveglianza
Con l’attivazione delle nuove telecamere, Cavallino-Treporti conta ora 45 punti di installazione sparsi su tutto il territorio comunale, con una combinazione di telecamere multi-sensore, ottiche e telecamere a lettura targhe. Questo sistema avanzato consente di ottenere un monitoraggio che equivale a ben 111 telecamere tradizionali, offrendo una copertura capillare e strategica.
Le nuove telecamere a lettura targhe, in particolare, sono state collocate in punti nevralgici, dove il controllo del traffico è cruciale per la sicurezza della comunità.
Dove sono posizionate le nuove telecamere
- Treptori: Una telecamera è stata installata in piazza Ss. Trinità, dove monitorerà il traffico veicolare in entrambe le direzioni, incluse le strade che conducono all’imbarcadero della Ricevitoria, alle valli da pesca e alla zona di Lio Piccolo, un’area di particolare valore ambientale.
- Ca’ Ballarin: Due telecamere sono state collocate nella zona di via Fausta all’incrocio con via Della Fonte. La prima controlla il traffico bidirezionale lungo una delle arterie principali, mentre la seconda è situata in via Pordelio, un’altra strada di primaria importanza per la viabilità comunale.
- Punta Sabbioni: Un’altra telecamera è stata sostituita nella zona di via Fausta, dove è stata installata una nuova versione più avanzata. Questa telecamera si integra con quelle già operative al ponte sul Sile, migliorando ulteriormente il monitoraggio dei flussi in entrata e uscita dal litorale.
Un impegno costante per la sicurezza
Il progetto di potenziamento della videosorveglianza è stato annunciato dal capogruppo di maggioranza, Renzo Orazio, insieme alla sindaca Roberta Nesto, che ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in tecnologie avanzate per il controllo del territorio. «L’installazione di queste nuove telecamere a lettura targhe è solo un primo passo – ha dichiarato Orazio –. In futuro pianifichiamo di installare ulteriori dispositivi, aumentando il numero di punti di monitoraggio fino a 54, con un totale di 155 ottiche».
Investimenti futuri nella sicurezza
Il Comune di Cavallino-Treporti ha già destinato 250 mila euro nel bilancio 2025 per l’ampliamento della rete di videosorveglianza. Alberto Ballarin, assessore al bilancio, ha evidenziato come questi fondi saranno utilizzati per l’acquisto di nuove telecamere multi-sensore e a lettura targhe, soprattutto in prossimità degli accessi al mare e in altre aree sensibili del territorio comunale. Questi investimenti sono una testimonianza dell’impegno dell’amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza alla comunità.
Conclusioni
Con il rafforzamento della videosorveglianza, Cavallino-Treporti si prepara ad affrontare le sfide della sicurezza con strumenti tecnologici avanzati, mettendo in campo risorse significative per garantire una protezione sempre più efficace del territorio. La collaborazione tra la Polizia Locale e le altre forze dell’ordine continuerà a essere un pilastro fondamentale per le operazioni di prevenzione e di monitoraggio, con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità della vita per i cittadini e per i visitatori.