Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    40 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    2 ore fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    2 ore fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    23 minuti fa
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    23 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    53 minuti fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    53 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovi modelli di business per l’economia circolare: il progetto C4B in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPORDENONETRIESTEUDINE

Nuovi modelli di business per l’economia circolare: il progetto C4B in Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2024 09:31
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE, 12/06/2024 – Ha preso il via il progetto europeo C4B che, nel corso di quattro anni, si propone di individuare soluzioni pratiche di economia circolare per valorizzare i sottoprodotti agricoli, spesso considerati semplici scarti il cui smaltimento rappresenta un costo. Questo progetto coinvolge partner provenienti da vari Paesi dell’Unione Europea, tra cui Svezia, Spagna, Olanda, Germania, Grecia e Italia. Tra questi, spicca la partecipazione della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG (FAB FVG) del Friuli Venezia Giulia, che focalizzerà il suo lavoro su tre filiere strategiche per la regione: vitivinicola, cerealicola e forestale.

Indice dei contenuti
Obiettivi e finanziamenti del progettoIl contributo del Friuli Venezia GiuliaUn’opportunità per l’agricoltura locale

Obiettivi e finanziamenti del progetto

Il nome completo del progetto è “Circular bio-based business models to create high-value bio-based products in integrated value chains”, e beneficia di un finanziamento di 4 milioni di euro dal Programma Horizon Europe 2021-2027. Di questi, 216.000 euro sono destinati alla fondazione friulana. L’obiettivo principale è promuovere una bioeconomia rurale circolare che ponga il settore agricolo al centro della transizione verde, in linea con il Green Deal europeo. Il progetto mira a studiare, validare e replicare modelli di business sostenibili ed equi per nuove filiere bio-based, capaci di valorizzare i sottoprodotti agricoli e generare valore per tutti gli attori coinvolti, inclusi i produttori primari.

Il contributo del Friuli Venezia Giulia

Gli undici enti europei coinvolti nel progetto collaboreranno per sviluppare un framework che tenga conto degli aspetti tecnologici, socio-economici e ambientali legati ai nuovi modelli di business equi e circolari. Questi modelli saranno analizzati attraverso 9 casi di studio previsti dal progetto, di cui 3 si svolgeranno in Friuli Venezia Giulia. La replicazione avverrà tramite una Open Call dedicata.

Ad image

Pier Giorgio Sturlese, presidente di FAB FVG, spiega: “In questo modo FAB FVG potrà contribuire ancora più efficacemente a supportare l’accelerazione di una bioeconomia rurale circolare nel territorio regionale, in particolare nella produzione vitivinicola, nel comparto cerealicolo e nell’economia del bosco. Sarà particolarmente importante l’analisi non solo degli aspetti ambientali, ma anche di quelli che riguardano la sostenibilità economica e sociale di nuove catene del valore bio-based. Spesso, infatti, il valore non viene equamente distribuito tra i vari attori delle filiere, mentre C4B promuoverà modelli equi in grado di generare opportunità interessanti anche per i produttori primari, che sono spesso i più penalizzati”.

Un’opportunità per l’agricoltura locale

L’iniziativa C4B rappresenta una grande opportunità per l’agricoltura friulana, in quanto punta a creare valore dai sottoprodotti agricoli, trasformando ciò che era considerato un costo in una risorsa preziosa. La collaborazione internazionale permetterà di condividere conoscenze e tecnologie, promuovendo modelli di business che potranno essere applicati non solo in Friuli Venezia Giulia, ma anche in altre regioni europee.

Ad image

L’implementazione di modelli di business bio-based e circolari potrebbe rivoluzionare il settore agricolo, rendendolo più sostenibile e redditizio. Il progetto C4B si pone come un faro di innovazione, contribuendo a un futuro più verde e prospero per l’agricoltura europea.

TAGagricoltura sostenibileBIOECONOMIAeconomia circolareFriuli Venezia GiuliaGreen Deal europeo
Precedente articolo LTA, si procede con il potenziamento della condotta adduttrice per Bibione
Prossimo articolo Guasto tecnico provoca ritardi sulla linea ferroviaria. Gli aggiornamenti

La cronaca a Nord Est

Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
7 minuti fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
20 minuti fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
32 minuti fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
49 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Delfini vicino alla riva a Jesolo: il mare regala un altro spettacolo | VIDEO

10 minuti fa

Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio

23 minuti fa

A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale

23 minuti fa

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?