CAVASO DEL TOMBA (TREVISO) – Un traguardo straordinario quello festeggiato oggi alla Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba, dove Olimpia Pederiva ha spento le sue 102 candeline. La struttura, che fa parte del Gruppo Prealpina – Residenze per Anziani, ha accolto oggi familiari, amici, ospiti e personale per celebrare questa lunga vita, segnata da esperienze forti, tenacia e determinazione.
La vita di Olimpia: dalle colline trevigiane alla Svizzera e ritorno
Olimpia Pederiva è nata il 9 gennaio 1923 a Guia di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, da Angelina e Gelindo Pederiva. Primogenita di cinque figli, ha vissuto un’infanzia serena e tranquilla nelle colline trevigiane. All’età di 14 anni inizia a lavorare a Valdobbiadene, dove incontra il suo futuro marito Angelo. Dopo il matrimonio, nel 1948, nasce il loro unico figlio Renzo.
Nel 1950, a causa delle difficoltà economiche, il marito di Olimpia è costretto a partire per la Svizzera, ma Olimpia e il piccolo Renzo lo raggiungono otto anni dopo. In Svizzera, Olimpia trova lavoro nel settore calzaturiero. Dopo anni di sacrifici, nel 1975, riescono finalmente a tornare in Italia, comprando una casa a Valdobbiadene.
Una vita di tenacia e determinazione
Olimpia ha sempre dimostrato una grande forza interiore. La sua passione per il cucito e il lavoro a maglia hanno contraddistinto tutta la sua vita. Dopo la morte del marito Angelo nel 1994 e dei suoi fratelli, Olimpia continua a vivere a casa sua fino al 2017, quando si trasferisce alla Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba.
Nonostante le perdite familiari, Olimpia ha sempre mantenuto una visione positiva della vita. “Bisogna andare avanti, la vita continua nonostante tutto”, è la frase che spesso ripete a chi le sta vicino, una filosofia che l’ha accompagnata fino a oggi.
Una presenza vivace alla Casa di Soggiorno Prealpina
All’interno della Casa di Soggiorno Prealpina, Olimpia è una delle ospiti più longeve e partecipative. È sempre presente a tutte le attività e ai laboratori organizzati per gli ospiti, e tra le sue passioni c’è una su tutte: il gioco della tombola, che non vuole mai perdere. Oggi, insieme alla sua famiglia, agli altri ospiti e al personale, ha festeggiato il suo centoduesimo compleanno, ricevendo tanti auguri e affetto.
L’omaggio dell’Amministratore Delegato
L’Amministratore Delegato del Gruppo Prealpina – Residenze per Anziani, avv. Giuseppe Franceschetto, ha espresso un sentito tributo a Olimpia: “Olimpia è per noi un esempio: ci insegna che tutto si può superare se portiamo nel cuore la gioia di vivere”. Franceschetto ha aggiunto che la sua vitalità e il suo entusiasmo sono un vero e proprio “virus positivo” che coinvolge chiunque le stia vicino, arricchendo la comunità della Casa di Soggiorno con la sua presenza quotidiana.