VENEZIA โ La Corte dโAssise dโAppello di Venezia ha nuovamente condannato Paolo Calligaris a 16 anni di reclusione per lโomicidio di Tatiana Tulissi, avvenuto a Manzano (Udine) lโ11 novembre 2008. Questa rappresenta la terza sentenza dโappello nel caso, con una lunga vicenda giudiziaria che ha visto ribaltamenti e rinvii.
Un processo lungo e complesso
Calligaris, imprenditore friulano e compagno della vittima, era stato inizialmente condannato nel 2019 dal Gup di Udine. Tuttavia, nel 2021 la Corte dโAppello di Trieste lo assolse, ma la Cassazione annullรฒ la sentenza, disponendo un nuovo processo. La Corte dโAssise dโAppello di Venezia, riesaminando il caso, confermรฒ nuovamente la condanna, ma anche questa volta la Cassazione intervenne, chiedendo un ulteriore riesame.
Ora, dopo oltre 15 anni dai fatti, la giustizia ha nuovamente ritenuto colpevole lโimputato, chiudendo (salvo ulteriori ricorsi) uno dei processi piรน intricati della cronaca giudiziaria italiana.
Il mistero attorno al delitto di Manzano
Lโomicidio di Tatiana Tulissi รจ rimasto avvolto nel mistero per molti anni. La donna venne uccisa a colpi di arma da fuoco vicino alla sua abitazione. Le indagini si sono concentrate sul compagno Paolo Calligaris, ma il percorso giudiziario รจ stato segnato da sentenze contrastanti.
La difesa di Calligaris ha sempre sostenuto la sua innocenza, puntando su elementi che metterebbero in discussione la sua presenza sulla scena del crimine. Dallโaltra parte, lโaccusa ha raccolto prove e testimonianze che hanno portato, ancora una volta, alla conferma della condanna.
La difesa di Calligaris presenterร ricorso?
Dopo questa ennesima sentenza, resta da capire se la difesa di Calligaris presenterร un nuovo ricorso in Cassazione. Se ciรฒ non dovesse accadere, la condanna a 16 anni diventerร definitiva, ponendo fine a un iter giudiziario complesso e travagliato.