Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    5 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    14 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    9 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    14 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    5 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    16 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Onde Mediterranee 2025 a Gradisca d’Isonzo tra musica e diritti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Onde Mediterranee 2025 a Gradisca d’Isonzo tra musica e diritti

Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo unisce musica, letteratura e diritti con concerti e incontri dal 25 luglio al 3 agosto.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2025 18:58
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

GRADISCA D’ISONZO – Si inaugura la ventinovesima edizione di Onde Mediterranee, il Festival che anima la città di Gradisca d’Isonzo (GO) con una formula che unisce musica, letteratura e informazione, riflettendo sull’attualità. L’evento è stato presentato oggi, 10 giugno, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, del direttore artistico Giancarlo Velliscig e di Paola Deffendi e Claudio Regeni, genitori di Giulio Regeni, a cui è dedicata la manifestazione.

Indice dei contenuti
Un festival tra musica, riflessione e dialogoOnde musica: artisti innovativi e concerti imperdibiliLettere mediterranee: diritti locali e planetari al centro del dibattito

Un festival tra musica, riflessione e dialogo

Organizzato dall’associazione Euritmica con il sostegno del Comune di Gradisca d’Isonzo, della Regione Friuli Venezia Giulia, della BCC Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Onde Mediterranee si svolgerà dal 25 luglio al 3 agosto con un ricco programma di concerti, talk e incontri. Una proposta culturale che invita il pubblico a riconoscersi come comunità, condividendo la forza della musica, la bellezza delle parole e la profondità del confronto.

Onde musica: artisti innovativi e concerti imperdibili

Sul palco dell’Arena del Castello, immersa nel parco con un’area ristoro ricca di chioschi enogastronomici, si alterneranno artisti di grande originalità. Tra i protagonisti gli Offlaga Disco Pax (giovedì 31 luglio), tornati per celebrare i vent’anni dell’album d’esordio Socialismo Tascabile. Venerdì 1 agosto sarà la volta de La Rappresentante di Lista, accompagnata dal concerto speciale per i trent’anni di carriera di Meg. Sabato 2 agosto si esibiranno Andrea Pennacchi con la Revenge Tanko Band e la giovane cantautrice Anna Castiglia, mentre domenica 3 agosto chiuderà il palinsesto musicale Massimo Coppola, noto volto di MTV, con il suo spettacolo “new:brand:new”, insieme alla special guest Roberta Sammarelli.

Ad image

Lettere mediterranee: diritti locali e planetari al centro del dibattito

Accanto ai concerti, torna la rassegna di approfondimenti Lettere Mediterranee, con incontri su temi di grande attualità. Il filo conduttore di questa edizione 2025 è “Diritti locali e planetari”, un viaggio culturale che vede protagonisti giornalisti, scrittori, podcaster e intellettuali chiamati a declinare il concetto di diritto nelle sue diverse sfaccettature.

Tra gli ospiti figurano Chiara Tagliaferri e Fabiana Martini con “Morgana” e le sue figure femminili, Moni Ovadia con Loris De Filippi e Anna Foa che discuteranno di temi delicati come il suicidio di Israele, e Patrizia Dall’Argine con l’Associazione La Linea d’Ombra sulle rotte migratorie balcaniche. Saranno inoltre presenti Filippo Solibello con l’Associazione MEC, Mariangela Capossela insieme a Piero Pieri e Alessandro Spanghero per raccontare il progetto “Corrispondenze Immaginarie” dedicato alle lettere degli internati nei manicomi. Altri interventi riguarderanno i diritti dei detenuti, i rifugiati e l’impegno ambientale, con figure come Massimo Cirri, Matteo Caccia, l’avvocato Andrea Sandra, Gianfranco Schiavone e i giovani attivisti Ferdinando Cotugno e Sara Segantin.

Ad image

Un momento particolarmente significativo sarà la partecipazione di Marco Cavallo, simbolo della battaglia per i diritti delle persone con disabilità e per la dignità umana, ospite speciale del festival.

TAGdiritti umanifestival musicaGradisca d’Isonzoletteraturaonde mediterranee
Precedente articolo Idratazione topica nei pet: che cosa aspettarsi da creme naturali ad alto assorbimento
Prossimo articolo Cars & Wine: auto d’epoca e vini locali protagonisti a Trieste il 14 giugno

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
8 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
9 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
9 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

5 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

5 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

5 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?