Giancarlo De Cataldo porta “Romanzo criminale” sul palco dell’opera
Il celebre best seller “Romanzo criminale” dello scrittore Giancarlo De Cataldo verrà trasformato in un’opera lirica. Nicola Piovani si occuperà delle musiche e della direzione, mentre il libretto sarà curato lo stesso De Cataldo e la regia sarà di Massimo Popolizio. L’opera debutterà al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nel mese di ottobre 2026 e successivamente a Roma all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ nel 2027. La commissione del nuovo lavoro lirico è stata annunciata dalla Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, guidata da Carlo Fuortes, e dalla Fondazione Musica per Roma, presieduta da Claudia Mazzola.
Entusiasmo e emozione per De Cataldo
All’annuncio della trasformazione del suo romanzo in un’opera lirica, Giancarlo De Cataldo si è detto “assolutamente entusiasta, emozionato e immensamente felice”. Il passaggio dal libro all’opera lirica è un sogno che si avvera per lo scrittore, che ringrazia il sovrintendente del Maggio Carlo Fuortes per averlo introdotto nel mondo dell’opera. De Cataldo ha sottolineato l’importanza di aprire nuove piste e sperimentare con l’opera lirica, in collaborazione con Nicola Piovani.
Un progetto ambizioso con Nicola Piovani
Nicola Piovani, celebre compositore Premio Oscar, si è detto entusiasta di lavorare a questo nuovo progetto. Considera il teatro musicale una delle forme d’arte più alte e si sente onorato di collaborare con De Cataldo per portare “Romanzo criminale” sul palco dell’opera. Lavorare con un librettista di valore come De Cataldo è una grande opportunità per creare un’opera musicale di successo, anche se la sfida non sarà facile. Entrambi gli artisti sono pronti ad intraprendere questo viaggio teatrale con entusiasmo e determinazione.